Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dio benevolo e la dea inaccessibile. Sculture dall'India e dal Nepal. Studi e restauro. Ediz. illustrata - copertina
Il dio benevolo e la dea inaccessibile. Sculture dall'India e dal Nepal. Studi e restauro. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dio benevolo e la dea inaccessibile. Sculture dall'India e dal Nepal. Studi e restauro. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il dio benevolo e la dea inaccessibile. Sculture dall'India e dal Nepal. Studi e restauro. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"In questo XV volume della collana 'Interventi d'Arte sull'Arte' presentiamo il restauro, finanziato dalla Fondazione Paola Droghetti onlus, di due bellissime opere provenienti dal subcontinente indiano: una stele in pietra raffigurante Siva e Parvati e un elemento architettonico in legno che rappresenta Durga, entrambi conservati al Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma. La prima opera arriva dall'India, la seconda dal Nepal. Questa volta quindi la Fondazione Paola Droghetti, che negli anni si è principalmente occupata del patrimonio artistico di origine italiana, ha allargato il suo orizzonte a espressioni artistiche di una diversa, antica e importante cultura. E così i saggi che compongono il volume, nello spiegare il senso delle opere restaurate, illustrano il Pantheon religioso hindu e quindi la visione del mondo, della natura e anche del rapporto tra i sessi che sottende a questa mitologia. Italianissimo è invece il racconto dell'iter affrontato per acquisire le due opere. Una procedura complessa ma anche affascinante e in genere conosciuta solo dagli addetti ai lavori. Di grande interesse pure la descrizione delle metodologie di restauro che, anche avvalendosi di tecnologie molto avanzate, hanno consentito di restituire splendore alle due stele..." (Vincenzo Ruggieri, Presidente della Fondazione Paola Droghetti onlus)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 aprile 2015
95 p., ill. , Brossura
9788849229493
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore