L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho trovato il libro un po' superficiale. Hitchens tocca numerosi argomenti, ma non ne approfondisce nessuno, per cui alla fine si resta un po' insoddisfatti. Può essere comunque utile per farsi un'idea generale.
bello!!!, ironico, intelligente e, a differenza di quello che tratta, sensato
Ho letto questo libro in Inglese. E mi ero convinto a tradurlo in Italiano, non avendone mai sentito parlare. Ovviamente qualcuno (l'Einaudi) l'aveva già fatto, ma a quanto pare in maniera pietosa. In Inglese, le argomentazioni hanno un taglio scientifico, la lingua è forbita, ma comprensibile. Certamente, la suddivisione degli argomenti non è netta, e ci sono evidenti contaminazioni. Perfettamente in linea con ciò, lo spirito critico sfocia ripetutamente in un tono canzonatorio dei credenti di ogni tempo e luogo. E' paradossale come alcuni ritengano proprio questo tono come colpevole di rovinare l'opera intellettuale, perché la contaminazione sarcastica fa del tutto parte dell'opinione dell'autore: lui crede che la religione sia semplicemente da deridere. Mi ha colpito, invece, la grandissima conoscenza delle religioni monoteiste, e l'utilizzo (sebbene non riportato in nota) di molteplici argomentazioni scientifiche e culturali. Nel complesso, queste caratteristiche fanno del libro una opinione (forte) di stile giornalistico, più che una dettagliata argomentazione analitica. Personalmente, mi trovo in disaccordo solo su un punto: riguardo alla domanda se le religioni aiutino le persone a comportarsi meglio, l'autore spiega che nel piccolo questo può accadere, mentre per i più grandi massacri della storia c'è sempre stata una vocazione religiosa. Eppure, il massacro nazista su ebrei, gay, zingari e non allineati è stato perpetrato "solo" per ragioni di razza superiore (un concetto magari più scientifico che religioso). Se è umilmente lecito postulare qualcosa da questo, direi che semplicemente essere (molto) buoni o (molto) cattivi esula del tutto dal credo, dunque non fa differenza alcuna, in questo aspetto, che la religione ci sia o meno. Considerato l'inesistente dibattito su questi argomenti in Italia, sì, questo è un libro da portare nelle scuole, nei bar, o agli amici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore