Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto di famiglia e minorile: istituti e questioni aperte. Con e-book - copertina
Diritto di famiglia e minorile: istituti e questioni aperte. Con e-book - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diritto di famiglia e minorile: istituti e questioni aperte. Con e-book
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,55 €
-15% 43,00 €
36,55 € 43,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 43,00 € 36,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 43,00 € 36,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diritto di famiglia e minorile: istituti e questioni aperte. Con e-book - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pochi settori del diritto sono oggi attraversati da trasformazioni tanto profonde dei propri assetti tradizionali e degli istituti giuridici che li regolano quanto quello relativo alle forme familiari ed al riconoscimento dei diritti delle persone di età minore. Il volume ricostruisce le linee delle trasformazioni in atto, indicandone tendenze e possibili evoluzioni, in costante correlazione con le pronunce, ampiamente esaminate, delle Corti europee. In questa prospettiva, analizza le evoluzioni degli istituti familiari nell'ordinamento positivo interno successive alla legge n. 219/2012 ed al d.lgs. n.154/2013, attraverso la legge sul diritto alla continuità affettiva n.173/2015 e la legge n. 101/ 2015 di ratifica della Convenzione dell'Aja in materia di responsabilità genitoriale e misure di protezione dei minori, sino alla recente legge 20 maggio 2016, n. 76 di regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. Gli aspetti del diritto minorile comprendono, in coerenza con l'approccio olistico sostenuto dal Consiglio d'Europa, sia aspetti civili che penali, dall'esame delle tendenze in materia di affidamento familiare ed adozione, sino alla recente direttiva UE sulle garanzie procedurali per i minori imputati ed alle linee della delega per l'ordinamento penitenziario minorile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 settembre 2016
Libro tecnico professionale
XVI-381 p.
9788875243531
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore