L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Prendersi tutto. Assaltare i sogni. Divorare il cielo. Un romanzo potente e generoso, che restituisce al lettore l'antica meraviglia di una grande storia in cui perdersi.
«Tre ragazzi di notte in una piscina; lo sguardo di una ragazza che dall'alto li scopre, li studia in silenzio, ne accompagna la fuga. È qui, in questa trasgressione insieme innocua e premonitrice, che inizia l'innamoramento per il romanzo di Paolo Giordano». - Corriere della Sera
«Questo romanzo è un dono del cielo». - Stern
Le estati a Speziale per Teresa non passano mai. Giornate infinite a guardare la nonna che legge gialli e suo padre, lontano dall'ufficio e dalla moglie, che torna a essere misterioso e vitale come la Puglia in cui è nato. Poi li vede tuffarsi in piscina, nudi, di nascosto, e quei tre ragazzi entrano come un vento nella sua vita. Sono poco piú che bambini, hanno corpi e desideri incontrollati e puri, proprio come lei. I prossimi vent'anni li passeranno insieme nella masseria lí accanto, a seminare, raccogliere, distruggere, alla pazza ricerca di un fuoco che li tenga accesi. Al centro di tutto c'è sempre Bern, un magnete che attira gli altri e li spinge oltre il limite, con l'intensità di chi possiede solo passioni assolute e un'inquietudine che Teresa non conosce.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho amato la Solitudine dei numeri primi ed ho amato Divorate il cielo, sebbene così diversi. La scrittura di Giordano ti tiene incollato alle pagine. Do quattro stelle solamente per il finale, non propriamente in linea a mio avviso con il resto del romanzo. Consigliato!
Ottimo libro. L'evoluzione dei personaggi è coerente con la loro presentazione, seppur la visione di Teresa, protagonista nonché narratrice, sia talvolta distorta dall'amore o dall'odio. Geniale l'idea di giocare su due piani temporali che si incontreranno nel finale. La seconda parte del libro si allontana un po' dallo stile della prima parte, ma questo contribuisce a rendere la trama meno statica. Il linguaggio è semplice e lineare, elemento che istiga alla lettura "tutta d'un fiato". Estremamente consigliato.
Un romanzo molto denso, scritto benissimo, da un autore che sa cosa significa fare letteratura (seppure "da manuale"). La storia sembra apparentemente semplice, riassumibile in poche frasi, eppure riesce a riempire moltissime pagine fitte, con uno stile che si fonda essenzialmente sul melò e si serve di salti temporali che tengono più vivo il racconto. Eppure, ho letto tutto il romanzo fin dall'inizio con un senso di angoscia onnipresente, come se da un momento all'altro dovessi aspettarmi la tragedia. I personaggi (sia quelli principali che i comprimari) non mi hanno suscitato nessuna identificazione personale e non sono riuscita a parteggiare per nessuno, anzi più di uno mi ha suscitato avversione. Si tratta di una lettura molto forte, da leggere se si è predisposti a certi stati d'animo. Ho trovato il finale (anzi, il prefinale) un po' incongruo: il forte legame tra i due protagonisti si ferma troppo arrendevolmente davanti ad una crepa nel ghiaccio. O forse ho sperato in un happy end che rendesse meno amaro il gusto che lascia in bocca una volta terminata la lettura. Un romanzo che comunque vale la pena leggere, se non altro per "soffrire", positivamente parlando.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore