L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo tratta della storia di una famiglia dell'alta borghesia, gli Hardelot, nel periodo che va dal XX secolo al 1940, e si svolge in un paese della Francia del Nord. Ci sono contrasti insanabili tra le varie classi sociali, diverse generazioni di parenti con i loro drammi e le proprie paure. Questa scrittrice riesce a parlare di tutto, a non essere banale e sa essere precisa e delicata, sia per quanto riguarda le descrizioni di quel periodo, sia per quanto riguarda i sentimenti, la profondità degli animi, le sensazioni che non si esprimono a parole. Il linguaggio comunque risulta semplice e scorrevole.
“I doni della vita” è innanzitutto una storia d’amore, quella tra Pierre e Agnes, che riesce a sfidare il tempo e il destino. La storia ha inizio quando Pierre decide di lasciare la donna alla quale è promesso sposo e sposare invece la ragazza della quale è sempre stato innamorato ma che non era vista di buon occhio dalla famiglia perché priva di dote. Elemento indistinguibile della scrittrice è il periodo durante il quale è ambientata la storia, che va dal 1910 al 1945 circa, attraversato come ben sappiamo da grandi eventi storici: le due guerre. In questo scenario la Némirovsky, come rifarà poi in Suite Francese, riesce a descrivere in maniera cruda la sofferenza, le passioni, la crudeltà e la disperazione dei francesi e ci narra, allo stesso tempo, un amore che riesce a resistere a piani meschini, a separazioni, a congiure, alla distruzione di un paese come la Francia e, alla fine, anche alla morte
Scrittrice scoperta tardi ma apprezzata moltissimo sin dalle prime pagine. Vivi i personaggi, delineati con leggerezza e insieme profondità. Di ciascuno emerge un'umanità piena, fatta di pregi e difetti senza che mai l'autrice si ponga come giudice. Come sfondo la storia della prima metà del novecento, due guerre mondiali, successi e insuccessi dei protagonisti che fanno della storia un vero e proprio ritratto di quegli anni. Non si può mai smettere di imparare dalla penna di questa meravigliosa autrice che era la Némirovsky, tra tutti i suoi romanzi uno dei miei preferiti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore