Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - copertina
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - 2
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - 3
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - copertina
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - 2
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - 3
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale?
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - copertina
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - 2
Donna sapiens. Il maschio è una specie animale o una specie di animale? - Giobbe Covatta,Paola Catella - 3

Descrizione


Paola Catella e Giobbe Covatta scrivono un racconto surreale, intelligente, esilarante: perché per cambiare il mondo non c’è nulla di meglio che ridere di noi stessi, dei luoghi comuni a cui troppo spesso non ci ribelliamo.

Il fossile più antico della storia dell'uomo è stato ritrovato in Etiopia ed è quello di Lucy, un australopiteco vissuto 3 milioni e 200 mila anni fa. Già il fatto che si sia ritrovata Lucy e non il marito Giandomenico la dice lunga: la femmina era sempre in giro a raccogliere bacche e radici per dar da mangiare alla famiglia, mentre il maschio digeriva sul divano con l'occhio a mezz'asta e la Gazzella dello Sport in mano.

Esistono esseri umani che possano dirsi superiori ad altri? Preparatevi: queste pagine ci rivelano che la risposta è sì! Non è questione di paese di nascita, cultura, religione, colore della pelle o conformazione fisica. La risposta è più semplice e inappellabile: in natura l’essere superiore è la femmina. Per dimostrare questa tesi gli autori hanno raccolto i pareri di esperti mondiali in ogni campo: dall’antropologo studioso di smartphone fossili al sociologo esperto di favole in cui la bella è sempre addormentata e il bullo sempre arrapato fino a Dio in persona, che si esprime tramiteil suo profilo Instagram…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
4 novembre 2020
144 p., ill. , Rilegato
9788809900158

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Giobbe Covatta, sempre una certezza

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore