L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una donna anziana alla finestra pensa alla vita trascorsa e, senza una vena di nostalgia, riporta alla luce luoghi, situazioni e momenti che il ricordo mantiene lontani. In una narrazione in cui la dilatazione del tempo predomina, il passato remoto, quello prossimo e il presente si muovono insieme senza contaminarsi. Il passato diventa immagine, più o meno sfocata, in cui non c’è traccia di partecipazione emotiva. Il presente è ciò che è possibile vedere dalla finestra con un doppio vetro o è dato dai gesti che una donna anziana compie, quasi automaticamente, mossa da una sorta di inerzia che pervade anche la narrazione. Il linguaggio poetico, che descrive la natura islandese nelle diverse stagioni, che ci fa entrare nella vita della protagonista, ne rispetta i tempi, quelli del ricordo e quelli di un presente contraddistinto da gesti e da immagini che sono espressione di una solitudine profonda accettata come ineluttabile, come se l’espressione più autentica della vecchiaia fosse proprio la solitudine. Il doppio vetro, dunque, non rappresenta il necessario riparo dal freddo, ma in questo caso è espressione del distacco tra la donna e il mondo, tra la vecchiaia e la realtà esterna, un distacco che non è solo costruito dalla società, ma cercato e direi forse voluto da chi ha raggiunto la vecchiaia e non si riconosce in un presente che non sente più suo. Brevi frasi in corsivo sembrano aprire momenti diversi del racconto. Sono pensieri della protagonista, la veloce messa a fuoco di situazioni vissute all’interno della casa o scorte fugacemente all’esterno attraverso la finestra. Lo spostamento di una sedia, il lavoro a maglia, i bambini che giocano sulla sabbia con la paletta, rappresentano spazi resi angusti dalla fugacità dell’immagine o da pensieri che si accavallano e il cui significato sfugge al lettore. Il presente si muove in una spazialità ristretta e scorre veloce mentre il passato si dilata in vari luoghi con più ampi campi di azione per cui solo il passato, con la diversità di prospettiva che offre, dà significato alla vita fino a identificarsi con essa. La riscoperta dell’amore e della possibilità di riviverlo, nonostante l’età con tutti i pregiudizi sociali che questo comporta, non è il tema centrale del breve romanzo di una vita. Sembra essere un momento di luce in mezzo a tanta nebbia, ma soprattutto al bianco della neve, che ovatta tutto, tempo e spazio, attutisce i suoni e rallenta i battiti del cuore. Il tema centrale di questo lungo racconto è il rapporto tra vita e non vita, tra passato e presente, un presente che corre veloce per una strada senza via d’uscita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore