L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: una 15enne orfana e nobile accusata di rapina, il buio del riformatorio tra educatrici spietate e compagne criminali, un tentativo di evasione complicato da parecchi imprevisti, la luce di un grande amore all’uscita del tunnel. Consigliato: a chi ha un carattere indomabile e cocciuto, a chi vuole scoprire le sfumature rosa e gialle di un maestro del noir.
Scerbanenco non tradisce mai; anche in questo romanzo, pur mancando il solito noir, ci conduce nella vita di una ragazzina, orfana di un conte, che ha abbandonato la nonna per il lavoro che faceva: viene coinvolta pur innocente in una rapina milionaria e condannata al riformatorio. Da lì le sue avventure o disavventure la portano a Roma, dove alla fine ritroverà il ragazzo di cui è innamorata.
Mi trovo in piena "full immersion" in Scerbanenco, scrittore che riunisce grandi qualità (avvincente,scarno fino alla crudezza ,ricco di humanitas e pietas per i perdenti,realisticamente violento,amaramente sincero e disilluso).Questo romanzo dimostra che "anche i ricchi piangono" e che talvolta anche la giustizia trionfa.Non c'è bisogno di Duca Lamberti per vibrare di sdegno e di ribellione assieme alla protagonista del romanzo. Scerbanenco anticipa tematiche dei nostri tempi, la gratuità della violenza e la prepotente supremazia della disonestà.Ma se "il sole non sorge mai" nel buio riformatorio, sorge invece sempre nel cuore di chi ama questo autore ,che non ha alcunchè di leggero, di scontato e superficiale.Leggetelo, come pure la tetralogia del "Duca", ma non aspettatevi Quentin Tarantino o qualche altra fiction televisiva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore