L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'opera di Bergson presenta un'alternativa efficace al dualismo nell'elaborazione di un sistema filosofico che cerca di riprendere la sua posizione di preminenza nella vita dell'uomo. E per far ciò, la filosofia deve abbandonare il suo metodo oggettivante, deve vestire i panni della vita e non solo contemplarli dall'esterno. La vita non è qualcosa di statico, non è qualcosa che è possibile carpire a posteriori o a priori; la filosofia e il pensiero devono tornare co-eterni alla vita. L'uomo non è più solo un animale razionale, non è più solo un animale politico; l'uomo è ulteriore sia alla razionalità che all'essere sociale, ed è capace di lacerare la realtà con qualcosa di nuovo. L'originalità non si può racchiudere in un concetto, o almeno non si può pensare di poterla esaurire in quest'ultimo. Quello di Bergson è un inno di speranza per la vita ed un incitamento a riprendersi la propria vita, a ritrovare il proprio tempo e a sentirsi tutt'uno con ogni istante che si vive.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore