Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Durante - Andrea De Carlo - copertina
Durante - Andrea De Carlo - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Durante
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,05 €
Chiudi
Durante - Andrea De Carlo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pietro e Astrid vivono in una casa di campagna nelle Marche, dove producono tessuti con i loro telai a mano. Hanno realizzato il sogno di abbandonare la città. In un caldo giorno di maggio arriva nella zona uno sconosciuto, che trova lavoro presso un agriturismo come istruttore di equitazione: Aldo Durante. Con un passato non chiaro, pochissimi bagagli e uno splendido cavallo nero, non conosce il senso del possesso, e sembra del tutto incapace di mentire. Le donne che lo incontrano ne sono affascinate, mentre gli uomini, compreso Pietro, ne sono profondamente irritati. Quando Astrid ad agosto parte per l’Austria, il rapporto tra Pietro e Aldo Durante comincia a trasformarsi, dall’ostilità iniziale a una curiosità reciproca alimentata dalle loro differenze di carattere, fino a diventare una vera amicizia che li porterà a partire insieme, in macchina. Sarà un viaggio di scoperta, da cui non torneranno indenni…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
8 novembre 2018
474 p., Brossura
9788893447133

Valutazioni e recensioni

ITALIA CAMINITI
Recensioni: 3/5

Durante è il titolo del libro, ma anche il nome del protagonista. Durante irrompe un giorno d'estate nella tranquillità di un gruppo di case arrampicate sulle colline marchigiane, abitato tra l'altro da Pietro e Astrid: nullatenente, trasandato, magro come un chiodo, ha la particolarità di essere molto bravo a cavalcare e di avere l'assoluta incapacità di afrrontare la realtà esterna con schemi appropriati. Eppure, queste sue doti di persona ingenua e disarmante lo rendono estremamente affascinante per il gentil sesso, alle cui attenzioni certo non si sottrae: anche Astrid rimane vittima del suo fascino, tanto da mettere in discussione il suo rapporto con Pietro, basato su una vita piana, semplice e scandita da una serie di scadenze più o meno fisse o comunque attese e prevedibili. Pietro, in un primo momento, mal sopporta Durante e le sue intrusioni, fisiche o semplicemente caratteriali, nella sua vita, ma progressivamente resterà sensibile al suo fascino di affabulatore dell'inconsueto e dell'irreale. Devo dire che questo libro già non brilla per l'impostazione di fondo: il solito schema, che De Carlo ha abbondantemente reiterato nei suoi lavori recenti e meno recenti, dei "cittadini" che sfuggono alla metropoli e si rifugiano in una dimensione ai limiti del primitivo e dell'isolamento sociale e del "personaggio" fuori dagli schemi che irrompe a sconvolgere un quadro di vita ben delineato. E pare strano che questo ripiegarsi sulle predenti ispirazioni avvenga dopo "Il mare delle verità", romanzo che davvero si era distaccato con forza dai clichè del passato: tuttavia, una lettura attenta e critica, che prescinde dall'"affetto" maturato negli anni nei confronti dell'Autore, non può prescindere da questa prima considerazione di carattere, a mio parere, negativo. Tuttavia, quello che più lascia delusi nella lettura di questo romanzo, è il finale, aperto e privo di un'apparente spiegazione, ai limiti dell'ingiustificabile. E questo finale, proteso verso gli sviluppi che la fantasia del lettore riterrà opportuno dargli, appre tanto più stonato, dopo che nel corso della lettura, i personaggi (in particolare, quello di Durante e quello di Pietro, si sono arricchiti di mille sfumature che quasi ce li fanno immaginare lì di fronte a noi a guardarci....come mai De Carlo ha deciso di far perdere tutto questo affastellamento di realismo in un finale irreale, impreciso e quasi scritto per mettere la parola fine al romanzo. Sono certa che ora state pensando: ma c'è qualcosa di buono in questo libro? E qui non posso che confermarvi che di buono c'è lo stile descrittivo, quasi fotografico, leggero, inappuntabile e cesellato che Andrea De Carlo ha saputo costruire in questi anni: stile che non si può non apprezzare e che rende capaci di digerire che le storie meno riuscite o quanto meno imperfette come questa. Detto questo, riserverei la lettura di "Durante" ai soli estimatori di De Carlo, augurandomi che in futuro il mio Autore per eccellenza possa ritrovare la sua giusta ispirazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore