Economia del dono materno. Una rivoluzione pacifica
L’autrice cerca di comprendere l’oppressione delle donne assieme all’oppressione economica di tutti, e ne rintraccia lo spartiacque non partendo dal capitalismo, ma già dallo scambio quid pro quo, in quanto funzionante con una logica opposta a quella di un’economia gratuita, più fondamentale ma nascosta. È all’economia originale del dono materno che Vaughan ricorre per offrire un’alternativa all’economia di mercato capitalista-patriarcale. Le iniziative che non la riconoscono corrono il rischio di ripetere sempre gli stessi schemi e lo stesso sfruttamento. Non è possibile realizzare una società nuova senza riconoscere le ragioni di questo problema millenario. L’autrice propone un cambiamento di paradigma radicale per poter ricominciare da capo: riconoscerci come homo donans anziché come homo sapiens o come homo oeconomicus.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows