L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro di esordio di Romain Gary. Un romanzo attualissimo, inquietantemente attuale. Sul resistere, sul restare umani. Scritto benissimo. Vivamente consigliato.
L’autore ci racconta la vita dei partigiani polacchi durante la resistenza nella seconda guerra mondiale, in particolare ci parla di Janek un ragazzo che entra a far parte del gruppo, quel ragazzo “troppo giovane per tutto, fuorché per la fame, il freddo,le pallottole”, ma che imparerà a non perdersi d’animo, ad affrontare ogni difficoltà, a diventare adulto. E’ dura la vita di questi uomini, combattono, soffrono, muoiono, ma credono, credono nella libertà, credono in un’Europa unita, un’Europa senza più guerre dove le persone vengano considerate in tutta la loro dignità, un’Europa senza divise, senza armi. Ci sono degli studenti nel gruppo che, nonostante tutto, continuano a studiare e tra questi spicca la figura di Dobranski il quale legge dal suo quaderno delle storie una delle quali mi ha particolarmente colpita “ Semplice racconto dei colli” dove i colli parlano, raccontano le loro eco passate e quelle del momento, invocano l’aiuto del vento e delle foreste per sbaragliare l’invasore. Devono resistere i partigiani e trovare forza e coraggio, come scrive il comandante “ per vincere senza opprimere a nostra volta e per perdonare senza dimenticare”. Con il suo linguaggio semplice ma espressivo Gary trasmette dei valori al lettore ed è questa la forza di questo libro, li leggiamo nei colloqui tra Janek e Dobranski e nella frase spesso ripetuta “ nessuna cosa importante muore “ . Tra i tanti libri che ho letto sulla resistenza questo per me è uno dei migliori, indubbiamente pagine che non scorderò, che rimarranno dentro di me e mi faranno ancora una volta riflettere sull’importanza di un’Europa unita.
"Certo, un uomo muore quando è pronto per morire; ed è pronto quando si sente troppo infelice. Oppure un uomo muore quando non gli resta nient'altro da fare. È la strada che l'uomo prende quando non ha proprio più dove andare." Ma per lui, per l'ancora imberbe recluta partigiana polacca Janek, morire non era più facile che vivere, e resistere fu l'unica scelta possibile. I tedeschi stavano soccombendo a Stalingrado e l'istinto di sopravvivenza agiva alla massima potenza; forze impensabili si scatenavano in questo davide costretto a diventare adulto di colpo e a fare i conti con un mondo in fiamme: "Il patriottismo è amare la propria gente; il nazionalismo è odiare gli altri. Russi, americani... Un grande sentimento di fraternità va maturando nel mondo, i tedeschi saranno serviti almeno a questo." È una storia 'semplice', in fin dei conti, narrata con semplicità: le cose essenziali: il dolore, la morte, la lotta per la vita, per la libertà; la speranza, la solidarietà, l'amicizia e l'amore. Una durissima educazione 'siberiana' pagata col sangue, ma solida impalcatura su cui costruire vite e speranze future: "L'Europa ha sempre avuto le migliori e più belle università del mondo. È là che sono nate le idee più alte, quelle che hanno ispirato le nostre opere più grandi: i concetti di libertà, di dignità umana, di fraternità. Le università europee sono state la culla della civiltà. Ma esiste anche un'altra educazione europea, quella che ci viene impartita adesso: i plotoni d'esecuzione, la schiavitù, la tortura, lo stupro, la distruzione di tutto quel che rende la vita bella. È l'ora delle tenebre. - Passerà -, disse Dobranski." È il mio terzo libro di Romain Gary e il piacere continua...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore