Elogio dei giudici scritto da un avvocato - Piero Calamandrei - ebook
Elogio dei giudici scritto da un avvocato - Piero Calamandrei - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Elogio dei giudici scritto da un avvocato
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Rileggere – o leggere per la prima volta – cosa scriveva questo grande maestro di vita, prima che di diritto, negli anni dal 1935 al 1956, in una serie di aneddoti e di considerazioni piene di humour, provoca nel lettore (in qualunque lettore, anche se sprovvisto di esperienza giuridica) un’emozione da grande scoperta. Dalle pagine di Calamandrei balza un quadro vivacissimo e pieno di realismo, illuminato da un’aneddotica professionale e da una ricca messe di regolette preziose sulla difficile convivenza tra i due banchi dell’udienza: «L’avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé»; «Il cliente non sa che molte volte, dopo una vittoria, dovrebbe andare ad abbracciare commosso non il suo avvocato, ma l’avvocato avversario»; l’indipendenza dei giudici «è un duro privilegio, che impone, a chi ne gode, il coraggio di restar solo con se stesso, a tu per tu, senza nascondersi dietro il comodo schermo dell’ordine superiore». Calamandrei insiste particolarmente sul motivo della comunanza delle vite parallele: «Il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore: infatti il processo, e non solo quello penale, è di per sé una pena, che giudici e avvocati devono abbreviare rendendo giustizia». Guardi il lettore il fregio di questo libro: una bilancia nella quale il piatto più pesante è quello che porta una rosa, rispetto all’altro, che porta un codice: la poesia batte il diritto. (dall’Introduzione di Paolo Barile).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXXVI-464 p.
9788862202060

Valutazioni e recensioni

  • Siete avvocati? Giudici? Parrucchieri? Cuochi? Non importa,vale la pena di leggere questo libro in ogni caso! E' un libro commovente, frutto di anni d'esperienza forense e di consuetudine con gli ambienti giudiziari. Come tale, dovrebbe essere letto e meditato da tutti i cultori del diritto. Tuttavia, questo testo è anche una appassionata riflessione personale, segnata da un sorriso un po' malinconico, sul concetto di giustizia. "L'elogio" è una piccolo gioiello di sensibilità e di arte letteraria che non può non essere vivamente consigliato. Splendido! Profondo, toccante, fa riflettere e ti lascia davvero qualcosa dentro. Chiunque abbia intrapreso gli studi giuridici deve assolutamente dedicare un po' del suo tempo alla lettura di questa perla.

  • E' un libro commovente, frutto di anni d'esperienza forense e di consuetudine con gli ambienti giudiziari. Come tale, dovrebbe essere letto e meditato da tutti i cultori del diritto. Tuttavia, questo testo è anche una appassionata riflessione personale, segnata da un sorriso un po' malinconico, sul concetto di giustizia. "L'elogio" è una piccolo gioiello di sensibilità e di arte letteraria che non può non essere vivamente consigliato. Splendido! Profondo, toccante, fa riflettere e ti lascia davvero qualcosa dentro. Chiunque abbia intrapreso gli studi giuridici deve assolutamente dedicare un po' del suo tempo alla lettura di questa perla.

  • Ho trovato questo saggio geniale. Sto scrivendo la tesi su Calamandrei e ritengo che un giurista, o un futuro avvocato, non dovrebbe esimersi dal leggere questo piccolo classico. Nonostante siano datati molti dei riferimenti riguardo la procedura civile in generale e l'accesso alla magistratura, il "carattere" dei personaggi descritti, avvocati e tutti gli operatori del settore, sono assolutamente attuali. E' incredibile questo! Lo consiglio anche a coloro che non fanno parte del mondo giuridico, è un testo comprensibile a tutti e soprattutto l'ho trovato spassoso! Inoltre, è scritto a mo' di aforismi, se vogliamo, e questo permette una lettura lenta e godibile nel tempo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore