Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emicrania - Oliver Sacks - copertina
Emicrania - Oliver Sacks - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Emicrania
Disponibilità immediata
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 30,00 € 25,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emicrania - Oliver Sacks - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
1992
5 ottobre 1992
520 p., ill. , Brossura
9788845909320

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Nessuna delle principali caratteristiche dell'emicrania,e cioè i fenomeni attraverso cui essa si manifesta,l'esperienza che ne ha il paziente,le modalità di insorgenza,le cause immediate che possono scatenarla e le strategie generali per convivere con essa o per combatterla,ebbene,nessuno di tali aspetti è cambiato,in duemila anni.Pertanto,una descrizione vivida e particolareggiata (come in questo libro di O.Sacks) di questi argomenti è sempre opportuna e non può diventare obsoleta.Emicrania,non è solo una descrizione,ma anche una meditazione sulla natura della salute e della malattia,e su come,ogni tanto,gli esseri umani possano aver bisogno,per breve tempo,di essere malati;una meditazione sull'unità di mente e corpo,e sull'emicrania come manifestazione esemplare della nostra trasparenza psicofisica;infine,una meditazione sull'emicrania intesa come reazione biologica,analoga a quanto accade in molti animali.Anche queste interpretazioni più ampie dell'emicrania,vista come parte o frammento della condizione umana,hanno la loro importanza,in quanto costituiscono la sua immutabile "tassonomia".

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Nessuna delle principali caratteristiche dell'emicrania,e cioè i fenomeni attraverso cui essa si manifesta,l'esperienza che ne ha il paziente,le modalità di insorgenza,le cause immediate che possono scatenarla e le strategie generali per convivere con essa o per combatterla,ebbene,nessuno di tali aspetti è cambiato,in duemila anni.Pertanto,una descrizione vivida e particolareggiata (come in questo libro di O.Sacks) di questi argomenti è sempre opportuna e non può diventare obsoleta.Emicrania,non è solo una descrizione,ma anche una meditazione sulla natura della salute e della malattia,e su come,ogni tanto,gli esseri umani possano aver bisogno,per breve tempo,di essere malati;una meditazione sull'unità di mente e corpo,e sull'emicrania come manifestazione esemplare della nostra trasparenza psicofisica;infine,una meditazione sull'emicrania intesa come reazione biologica,analoga a quanto accade in molti animali.Anche queste interpretazioni più ampie dell'emicrania,vista come parte o frammento della condizione umana,hanno la loro importanza,in quanto costituiscono la sua immutabile "tassonomia".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore