Dopo aver letto Orgoglio e pregiudizio, che secondo me è un vero capolavoro, ho comprato e letto gli altri libri di Jane Austen, ma nessuno l'ho trovato bello quanto Orgoglio e pregiudizio. Come in ogni suo romanzo anche in "Emma" l'autrice ha dato il suo tocco personale alla storia, e anche in questo caso la protagonista è una giovane donna, una donna che si diverte a combinare matrimoni tra persone che, secondo la sua opinione, sono perfette per stare insieme sopratutto dal punto di vista economico, dato che all'epoca era una regola sociale molto diffusa quella di cercare un marito con una condizione economica vantaggiosa. Impegnata in questa sua attività la giovane Emma si dimentica però di vivere la propria vita e di pensare ai suoi sentimenti; saranno le parole del suo amico Mr. Knightley a farle aprire gli occhi e il cuore, a farle rendere così finalmente conto di ciò che ha provocato, di quanti cuori ha spezzato e di quanti errori ha commesso. In generale l'ho trovato un buon romanzo, scritto molto bene, come tutti i romanzi della Austen, con una trama interessante e piacevole, in cui l'autrice ne approfitta per descrivere bene anche la cultura dell'epoca e il carattere dei personaggi, ma Orgoglio e pregiudizio rimane sempre il mio preferito.
Emma
"Sono andata a scegliermi un'eroina che nessuno tranne me potrebbe amare...": così diceva, della protagonista, la sua creatrice. Emma Woodhouse è una giovane donna intelligente, indipendente, che ha sviluppato una forte individualità e una decisa coscienza della propria posizione sociale. E tuttavia è straordinariamente cieca di fronte ai sentimenti: propri e altrui. Jane Austen costringe la sua eroina a una tardiva quanto autoironica presa di coscienza, attraverso la quale prende forma anche la sua sottile critica dei costumi, della vanità e dell'egoismo, visti alla luce di una profonda comprensione dell'animo umano. Introduzione di Attilio Bertolucci.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:24
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
FEDERICA LORUSSO 05 maggio 2016
Jane Austen è una delle migliori scrittrici che ci sia mai stata ed Emma è uno dei suoi capolavori. Questo libro insegna dei concetti molto importanti sulla vita e (come ogni libro della Austen) ti colpisce sin dalla prima riga. La cosa che amo di più di questo libro è che se tu pensi che stia per accadere qualcosa, in realtà succede il contrario. Emma è una semplice ragazza come le altre che affronta la sua vita.