L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo saggio ci aggiorna sulle nuove frontiere dell'astrofisica. Attualmente gli studi dei fisici si concentrano sulla materia oscura e sull'energia oscura. Ammessa l'ipotesi della materia oscura, essa è un nuovo tipo di materia, priva di carica elettrica, pesante e soggetta alle leggi della gravità, prodotta nel corso delle interazioni che ci sono state dopo il Big Bang e che è sopravvissuta fino ad oggi. Questo tipo di materia, necessaria per spiegare la formazione degli ammassi e delle galassie, "esula dai meccanismi del Modella Standard", nel senso che nel Modello Standard "non vi è traccia di una particella (o insieme di particelle) che abbia le caratteristiche necessarie per descrivere la materia oscura"; ciò implica l'esistenza di nuove leggi fisiche, da ricercare. In questo libro l'autore non cita alcun nome di scienziato, così parla della relatività e non di Einstein, dei moti dei corpi e non di Galileo, dell'esperimento della lamina d'oro e non di Rutherford, della meccanica quantistica e non di Planck, dei campi di diagramma, ampiamente illustrati nel libro, e non di Feynman... Insomma, parafrasando un vecchio detto, "si dice la scoperta scientifica e non lo scopritore"!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore