Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Esercizi spirituali e filosofia antica. Ediz. ampliata
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Esercizi spirituali e filosofia antica. Ediz. ampliata - Pierre Hadot,Arnold Ira Davidson,Anna Maria Marietti,Angelica Taglia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Esercizi spirituali e filosofia antica. Ediz. ampliata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Ritorna in edizione ampliata uno dei libri piú importanti e suggestivi di uno dei massimi storici contemporanei del pensiero antico. Il libro ricostruisce la storia di un sistema di pratiche filosofiche che si proponeva di formare gli animi piuttosto che informarli, attraverso un lavoro su se stessi che coinvolgeva non solo il pensiero, ma anche l'immaginazione, la sensibilità e la volontà. Cosí interpretata, la filosofia diviene per gli antichi esercizio attivo, continua rimessa in discussione di se stessi e del proprio rapporto con gli altri, uno stato di liberazione dalle passioni, di lucidità perfetta, una maniera di vivere prima che un sistema di pensiero. Dal dialogo socratico e platonico a Epicuro, da Seneca a Epitteto e Marco Aurelio fino all'età contemporanea, Esercizi spirituali e filosofia antica esplora la centralità, il declino e l'intermittente ripresa di una dimensione riflessiva della storia del pensiero, analizzando le diverse concezioni filosofiche che ne hanno accompagnato le trasformazioni successive. Focalizzando l'attenzione sulla filosofia come modo di vivere, Hadot torna a porre da un'ottica estremamente originale il problema del ruolo e del significato del fare filosofia oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XVII-198 p.
Reflowable
9788858430118

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valerio
Recensioni: 4/5

Hadot ha il merito di aver portato alla luce l’aspetto operativo della filosofia antica: una tensione incessante verso la Sophia/saggezza. Avvezzi alla polverosa e stucchevole speculazione accademica, si potrebbe credere che il platonismo, l’epicureismo o lo stoicismo fossero l’esito di esercizi verbali confinati al circolo chiuso di specialisti. Tutto al contrario, i grandi filosofi dell’antichità classica, in questo non diversamente da ogni sapiente di ogni tradizione spirituale, prima operavano, poi realizzavano e solo alla fine, a vantaggio di quei discepoli e neofiti che si trovavano a percorrere i primi passi sulla via, scrivevano, o meglio: fissavano in forma scritta, e talvolta del tutto provvisoria, il loro sapere, tralasciandone tuttavia gli aspetti più profondi, destinati all’insegnamento orale – quel che si direbbe bocca-orecchio. È così che ciò che si può leggere delle varie scuole filosofiche dell’antichità (simili ai darshana del Sanatanadharma) costituisce solo una traccia dell’essenza di questa o quella scuola. Se ne arguisce che anticamente filosofo poteva dirsi non tanto chi speculava su questo o quell’argomento, ma, e a buon diritto, solo chi sperimentava su se stesso e sulla propria esistenza una conversione effettiva fondata sui precetti e sui dogmi della scuola di appartenenza, miranti tutti, comunque, al distacco dalla sofferenza mondana e dalle bassezze dell’esistenza comune. Nondimeno, Hadot sembra ignorare che non a un’operatività esclusivamente di tipo psicologico miravano gli insegnamenti antichi, ma a una di tipo propriamente spirituale. Il grave difetto di Hadot è dunque quello di confondere – cosa tipica della mentalità occidentale, introdotta dalla dicotomia cartesiana anima/corpo – anima con spirito, usandoli come termini intercambiabili, laddove invece il primo implica la sfera individuale, psichica, mentre il secondo la sfera sovraindividuale.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro D.
Recensioni: 5/5

Un'opera che aiuta a rispondere alla domanda "che cos'era la filosofia per gli antichi?", consentendoci di comprendere la sua differenza rispetto alla filosofia posteriore - nonché la necessità di tornare al modo "pratico" di filosofare proprio degli antichi.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Libro ricchissimo di suggestioni, aperto a percorsi di lettura di vario livello. Respira, nelle sue pagine, un'autentica volontà di riportare l'umano alla sua originaria unitarietà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore