L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siamo nella Belfast dei Troubles: l’amicizia tra i due protagonisti, Jake e Chukie, protestante l’uno e cattolico l’altro, si dipana negli anni del conflitto civile in Irlanda del Nord, con i suoi numerosi movimenti e gruppi armati delle diverse fazioni. La vita dei protagonisti trascorre incurante dei conflitti che si svolgono nella città, tra bevute nei pub, tormenti amorosi e difficoltà economiche, fino a quando, a metà narrazione circa, un evento drammatico li costringe a fare i conti con la dura e violenta realtà della guerra. Saranno l’ironia e la leggerezza tipica della giovinezza, le buffe e inverosimili vicende in cui si ritrovano i protagonisti, a far vincere la speranza e il desiderio di pace sull’odio e la violenza.
Avete presente quando entrate in un bar in cui non avete mai messo piede? Uno di quei locali che avete sempre snobbato un po', per nessuna ragione particolare, semplicemente vi sembrava un po' anonimo ... e poi vi entrate e scoprite che il personale è simpatico e disponibile, il servizio è perfetto, l'aperitivo ricco e abbondante, e niente, ve ne innamorate. Ecco, così è stato per me e questo libro. Regalatomi per la laurea, era rimasto per un po' a far la polvere nella mia libreria, dimenticato. Poi per caso lo prendo in mano: una scoperta. Fresco, divertente, profondo, delicato. "Ogni storia è una storia d'amore", così inizia, questo libro del 1996, e una storia d'amore la racconta, anzi, più di una, ma le narra a modo suo, per strade alternative. Per strade curiose e improbabili. Di certo fa innamorare il lettore dei suoi personaggi, anime semplici, ma dall'animo complicato. P.S. Varrebbe la pena leggerlo anche solo per la meravigliosa descrizione di Belfast: un dipinto fatto di parole
Sto ascoltando i The National, un gruppo che tempo fa aveva consigliato qualcuno, ma non ricordo chi. Li ascolto e mi vien voglia di rileggere questo libro fantastico che Abitò la mia soffitta di Prizren quando vivevo con Ilaria e ci si gelavano tutti i pensieri dal freddo. Ma, come dice Wilson, ogni storia é una storia d'amore e questo libro ne é la prova. Da leggere se non si é ancora invecchiati nello sguardo. "Ho sempre desiderato sapere una cosa di voi poeti" Sì, disse Ghinthoss sempre sorridendo. "Che cazzo fate tutto il giorno?"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore