Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Ezio - Giorgio Ravegnani - ebook
Ezio - Giorgio Ravegnani - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ezio
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ezio - Giorgio Ravegnani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La storia spesso trascura la vita di uomini illustri, che restano sullo sfondo degli avvenimenti, e questo è il caso di Ezio, l’ultimo grande generale di Roma, la cui biografia presenta forti lacune. Ezio fu il generale più eminente della sua epoca travagliata e può sicuramente essere definito l’ultimo dei Romani, quando l’impero era ormai ridotto a una pallida ombra di ciò che era stato. Edward Gibbon scrisse di lui che era «l’uomo celebrato universalmente come terrore dei barbari e baluardo della repubblica di Roma». Nato a Durostorum verso il 390 d.C. e morto a Roma nel 454, era figlio di un militare di carriera e seguì a sua volta la professione delle armi, fino a divenire nel 434 il primo generale dell’impero di Occidente. Ezio visse e operò nel periodo tragico delle invasioni barbariche, quando lo stato romano veniva progressivamente cancellato dai nuovi venuti che si insediavano nel suo territorio. Mise comunque tutte le sue energie al servizio di Roma e riuscì a conservarne in parte il dominio combattendo senza posa e sempre con successo gli invasori, nonostante la progressiva dissoluzione dell’esercito nazionale per cui era costretto a servirsi di mercenari barbarici. Il suo trionfo fu rappresentato dalla battaglia dei Campi Catalaunici, in Gallia, dove nel 451 sconfisse insieme agli alleati visigoti le orde di Attila che avevano attaccato l’Occidente co¬stringendo il re unno a ritirarsi. Il suo imperatore, Valentiniano III, lo assassinò nel 454 e, con la sua morte, venne meno «l’ultimo dei Romani» avviando l’impero a una rapida dissoluzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,53 MB
231 p.
9788869733468

Conosci l'autore

Giorgio Ravegnani

1948, Milano

Giorgio Ravegnani è un professore di Storia Bizantina all’Università di Venezia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore