Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La famiglia Karnowski - Israel Joshua Singer - copertina
La famiglia Karnowski - Israel Joshua Singer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 113 liste dei desideri
La famiglia Karnowski
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La famiglia Karnowski - Israel Joshua Singer - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Israel J. Singer è un maestro dimenticato, rimasto per troppo tempo nel cono d'ombra del più celebre fratello minore Isaac B., Premio Nobel per la letteratura. La pubblicazione di questo libro ha quindi il sapore di un evento, e di un risarcimento: finalmente, il lettore potrà immergersi nell'affresco familiare in cui si snoda, attraverso tre generazioni e tre paesi - Polonia, Germania e America -, la saga dei Karnowski. Che comincia con David, il capostipite, il quale all'alba del Novecento lascia lo shtetl polacco in cui è nato, ai suoi occhi emblema dell'oscurantismo, per dirigersi alla volta di Berlino, forte del suo tedesco impeccabile e ispirato dal principio secondo il quale bisogna "essere ebrei in casa e uomini in strada". Il figlio Georg, divenuto un apprezzato medico e sposato a una gentile, incarnerà il vertice del percorso di integrazione e ascesa sociale dei Karnowski - percorso che imboccherà però la fatale parabola discendente con il nipote: lacerato dal disprezzo di sé, Jegor, capovolgendo il razzismo nazista in cui è cresciuto, porterà alle estreme conseguenze, in una New York straniate e nemica, la contraddizione che innerva l'intera storia familiare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2013
20 marzo 2013
498 p., Brossura
9788845927713

Valutazioni e recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
(54)
5
(44)
4
(8)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

taty
Recensioni: 4/5

bel libro, fatica a partire ma poi coinvolge il lettore. Peccato per il finale che ho trovato un po' affrettato e per i personaggi che potevano essere delineati meglio ed approfondite.

Leggi di più Leggi di meno
MD
Recensioni: 5/5

Guardando in faccia la realtà quotidiana con il suo ritmo e le sue cadenze – vorrei premettere –, oggi la parola ‘velocità’, che si traduce in un vivere freneticamente, e ciò che ne deriva: ansia, disattenzione cui si somma una certa ebrezza, definisce una droga sovranamente efficace sul sistema nervoso, assumendo una forza di legge. Quando poi in questa parabola qualcosa si spezza, inaugurando un periodo di tempo stagnante con i suoi dedali di noia, raccogliersi e riflettere diventa il bisogno più urgente, opponendosi all’abitudine di sfuggire ogni meditazione e contemplazione che riconduca l’uomo a chiedersi le ragioni del proprio destino. Per uscire da un momento di disagio personale e di dubbio, all’inizio del 2014, mi sono dedicato alla lettura de “La famiglia Karnowski” di I.J. Singer. Poche pagine al giorno, come un farmaco; permettendo alla realtà del romanzo di diventare doviziosamente un sostegno; coinvolgendomi un po’ come se fosse la mia stessa esistenza e il suo segreto. Per me, la visione del mondo di Singer, la sua maniera di fare ordine in sé per raccontarsi, sono state una panacea, entrando nel mio essere come una gran folata di vento. E il finale drammatico, una chiarificazione liberatoria. La vita del giovane Karnowski, grazie alla maestria di Singer, è una di quelle immagini che rimangono attaccate come un profumo, e penetrano indelebilmente nel campo della memoria involontaria proustiana. Resilienza talismano, insomma.

Leggi di più Leggi di meno
gianni
Recensioni: 3/5

Un libro che scorre via, ma non è certo un capolavoro. Ai personaggi manca un po' di solidità, la loro costruzione sembra abbozzata più che compiuta e si ha l'impressione che ne compaiano troppi, nessuno dei quali giunto a vera maturazione. Il dottor Landau, comunque, giganteggia su tutti. La parte americana sembra un'occasione persa e il libro si chiude come la puntata di una fiction: pronta a lanciare la prossima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(44)
4
(8)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Bilgoraj, Polonia, 1893 - New York 1944) scrittore ebreo-polacco di lingua jiddish. Fratello maggiore di Isaac Bashevis Singer, passò come lui l’infanzia a Varsavia, dove il padre era rabbino, ma lasciò presto la casa per tentare la pittura. Nel 1918 si unì agli scrittori jiddish del «gruppo di Kijev», e qui visse fino al 1921: poi tornò a Varsavia, dove divenne una delle personalità letterarie di maggior spicco. Nel 1933 si trasferì negli Stati Uniti. Affermatosi con Perl (1922), racconto asciutto di una vecchiaia misera e triste, simbolo di una società cadente, passò poi al romanzo di ampie proporzioni: sono da ricordare Yoshe Kalb (1932), che intorno alla figura del protagonista ritrae tutto il mondo chassidico galiziano, e la saga familiare I fratelli Ashkenazi (1936). Yoshe Kalb ebbe...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore