Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«La bravura vera di Cerami consiste nel cogliere l’interiore mediocrità di questa tendenza insopprimibile all’orrore, non rinunciando neanche, quand’è il caso, a colorire di grottesco e persino di ridicolo i fatti più terribili.» la Repubblica - Alberto Asor Rosa Fino a che punto le disavventure che ci capitano le abbiamo cercate? Basta uno stupido scambio di persona o un piccolo gesto dissennato per trovarsi di colpo in un giallo o per finire in prigione tra violentatori e despoti. È quanto racconta in questi fattaccidi sangue Vincenzo Cerami: quattro delitti famosi realmente avvenuti nella seconda metà del Novecento, accomunati da un’evidente quanto inconsapevole complicità tra vittime e carnefici e consumati da personaggi che si possono incontrare sotto casa, tutte persone – fino al giorno prima – perbene. Indagando su questa attrazione inconscia del male, Cerami ci conduce in un «viaggio nella sporcizia prodotta dall'Italia borghese del dopoguerra», per farci scoprire che a tutti può toccare in sorte di aprire la porta a un assassino insospettabile, specie se ci somiglia. E spesso è solo il caso a non farcelo incontrare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
252 p.
9788811815334

Conosci l'autore

Vincenzo Cerami

1940, Roma

Ha vissuto a lungo tra l'Italia e gli Stati Uniti. Tra le sue opere narrative, i romanzi "Un borghese piccolo piccolo" (1976, da cui Mario Monicelli ha tratto l'omonimo film con Alberto Sordi), "Amorosa presenza" (1978), "Tutti cattivi" (1981), "Ragazzo di vetro" (1983), La lepre (1988), "Fantasmi" (2001), "L'incontro" (Mondadori, 2006), "Vite bugiarde. Romanzo d'appendice" (Mondadori, 2007) e i volumi di racconti "L'ipocrita" (1991) e "La gente" (1993). Del 1997 è "Fattacci", variazioni narrative sulla violenza della cronaca. Nel 1981 ha pubblicato il romanzo in versi "Addio Lenin" nella collana di poesia Garzanti. Il suo esordio nella collana mondadoriana "Lo Specchio" è la raccolta di poesie "Alla luce del sole".Del 2013 l'ultima pubblicazione: "Alla luce del sole", poesie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore