L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ forse uno dei romanzi meno noti di Simenon, non considerato fra i suoi migliori, a mio parere ingiustamente. Faubourg, è breve ma fitto di tematiche, la provincia, la ricerca della propria identità, la gioventù dissipata. Protagonista è Renè, un uomo che ha collezionato solo fallimenti, che ha vissuto di piccole truffe e di espedienti, che non sa neppure lui cosa vuole. Insieme ad una donna, prostituta, ritorna nel borgo natio per fare appunto una truffa ai suoi ex compagni di gioco, ma via via che passano i giorni Renè si fa risucchiare dai ricordi e dalla sua voglia di affermazione e riconoscimento, addirittura sposa una donna che lo ha sempre amato, poi tutto precipita in tragedia. Anche se il protagonista è maschile, spicca l’elemento femminile, solitamente Simenon anche quando racconta di donne popolane, umili, prostitute riesce a dar loro una certa dignità, anche se succubi o sottomesse ad uomini spregevoli come Renè, sono consapevoli come in questo caso la moglie, la prostituta amante e la madre, quest’ultima lo teme, non ha gioito del suo ritorno, anzi vive nell’ansia e nella certezza che qualcosa di terribile accradrà. Le atmosfere sono mirabili, pare quasi di avvertire l’aroma del ginepro, il fumo dei localini, l’odore rancido della povertà, la pacchianeria della piccola borghesia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore