Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Faubourg - Georges Simenon - copertina
Faubourg - Georges Simenon - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Belgio
Faubourg
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Faubourg - Georges Simenon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando scendono dal treno nella stazione di una cittadina di provincia, si conoscono da un paio di mesi appena. Quel quarantenne un po' sciupato ma ancora di bell'aspetto, e con qualche pretesa di eleganza - un cappello a larghe tese, un bastone da passeggio con l'impugnatura d'oro -, che si fa chiamare De Ritter, Léa lo ha incontrato nella casa chiusa di Clermont-Ferrand dove lavorava; se lo ha seguito è solo perché lui le ha fatto baluginare la possibilità di una combine che frutterà loro parecchio denaro. Da subito, però, Léa sente che c'è qualcosa di poco chiaro, di inquietante perfino, nella scelta del luogo: perché mai De Ritter ha deciso di tornare proprio lì, in quel buco dov'è nato e che ha lasciato a diciott'anni, nella convinzione che avrebbe fatto grandi cose? Per di più, adesso che ci sono, di denaro non se ne vede, e lei riprende a rimorchiare gli uomini nei caffè - gli stessi caffè dove lui tiene banco con il racconto delle sue mirabolanti avventure in giro per il mondo. Quello che non dice è che in quei luoghi esotici, Tahiti, Giava, Rio de Janeiro, Bombay, ha vissuto di lavoretti umilianti, di piccole truffe; e che da Panama è stato perfino costretto a fuggire per evitare di farsi un paio d'anni di galera... In questo romanzo attraversato da oscure tensioni Simenon delinea magistralmente una febbrile ricerca del tempo perduto che non può sfociare in altro che nel disgusto di sé e nel delitto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
19 giugno 2013
136 p., Brossura
9788845927935

Valutazioni e recensioni

MARA VINCENZA SCROCCA
Recensioni: 5/5

E’ forse uno dei romanzi meno noti di Simenon, non considerato fra i suoi migliori, a mio parere ingiustamente. Faubourg, è breve ma fitto di tematiche, la provincia, la ricerca della propria identità, la gioventù dissipata. Protagonista è Renè, un uomo che ha collezionato solo fallimenti, che ha vissuto di piccole truffe e di espedienti, che non sa neppure lui cosa vuole. Insieme ad una donna, prostituta, ritorna nel borgo natio per fare appunto una truffa ai suoi ex compagni di gioco, ma via via che passano i giorni Renè si fa risucchiare dai ricordi e dalla sua voglia di affermazione e riconoscimento, addirittura sposa una donna che lo ha sempre amato, poi tutto precipita in tragedia. Anche se il protagonista è maschile, spicca l’elemento femminile, solitamente Simenon anche quando racconta di donne popolane, umili, prostitute riesce a dar loro una certa dignità, anche se succubi o sottomesse ad uomini spregevoli come Renè, sono consapevoli come in questo caso la moglie, la prostituta amante e la madre, quest’ultima lo teme, non ha gioito del suo ritorno, anzi vive nell’ansia e nella certezza che qualcosa di terribile accradrà. Le atmosfere sono mirabili, pare quasi di avvertire l’aroma del ginepro, il fumo dei localini, l’odore rancido della povertà, la pacchianeria della piccola borghesia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore