Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Febbre da cavallo di Steno - Blu-ray
Febbre da cavallo di Steno - Blu-ray - 2
Febbre da cavallo di Steno - Blu-ray
Febbre da cavallo di Steno - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Febbre da cavallo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Febbre da cavallo di Steno - Blu-ray
Febbre da cavallo di Steno - Blu-ray - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mandrake, indossatore morto di fame, Er Pomata, disoccupato truffaldino e Felice, guardamacchine abusivo, hanno un vizietto: le corse dei cavalli. Ma puntano sempre su quelli sbagliati! Un giorno Gabriella, fidanzata di Mandrake, gli suggerisce i nomi di tre brocchi da giocare a una corsa tris: Soldatino, King e D'Artagnan. Lui si lascia convincere da Er Pomata a puntare invece su un vincente sicuro, che naturalmente perde... E così Mandrake perde i venti milioni che avrebbe vinto giocando i cavalli indicati da Gabriella...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
Blu-ray
8031179942718

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2016
Eagle Pictures
90 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
Italiano
2,40:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Armando
Recensioni: 5/5

Film d’altri tempi, con interpreti eccezionali come Gigi Proietti, Mario Carotenuto e Errico Montesanto su tutti. Film comico da guardare con le sue mandrakate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Enrico Montesano

1945, Roma

"Attore italiano. Si forma nei cabaret romani mostrando un talento comico e doti da imitatore che trasferisce senza difficoltà sul grande schermo dalla fine degli anni ’60 in commedie brillanti come Io non scappo... fuggo (1970) di F. Prosperi, al fianco di A. Noschese. Con registi capaci di arginare l’esuberanza tipica del mattatore teatrale, trova ruoli efficaci nei quali tempera gli slanci comici a favore dello spessore del personaggio, per quanto sempre funzionale a opere di cassetta. Lavora in particolare con P. Festa Campanile e G. Capitani e nel 1976 brilla nella parte di «Er Pomata», l’incallito quanto sfortunatissimo scommettitore, al pari del compare «Mandrake»/G. Proietti, di Febbre da cavallo di Steno, film divenuto un cult popolare. Viene diretto anche da M. Monicelli (Camera...

Gigi Proietti

1940, Roma

Appassionato musicista e cantante fin dalla giovinezza, durante l'università si avvicina al teatro sperimentale. Nel 1970 ottenne un enorme successo nel musical Alleluja, brava gente.Da allora, la sua carriera è stata una serie di successi a teatro (A me gli occhi, please), al cinema (Febbre da cavallo) e in televisione (Il maresciallo Rocca).In tutti i suoi anni di carriera ha onquistato generazioni di spettatori, contaminando la cultura "alta" e quella "bassa" senza pregiudizi.È stato anche doppiatore, regista e autore di sonetti.Nel 2013 ha pubblicato con Rizzoli la sua autobiografia: Tutto sommato qualcosa mi ricordo. Muore il giorno del suo ottantesimo compleanno, il 2 novembre 2020.

Catherine Spaak

1945, Boulogne-Billancourt

Attrice francese. Non ancora quindicenne esordisce sul grande schermo in una parte di sfondo nel cupo dramma carcerario Il buco (1960) di J. Becker, che le spalanca le porte del cinema. Nello stesso anno è chiamata da A. Lattuada, amico del padre (lo sceneggiatore Charles S.), per interpretare l’adolescente romantica protagonista dello «scandaloso» I dolci inganni (1960). Seguono pellicole che evidenziano il suo fascino acerbo e provocante grazie a ruoli a lei ben congeniali: è la ragazza sbarazzina che fa perdere la testa a un maturo U. Tognazzi nel satirico La voglia matta (1961) di L. Salce, la sedicenne fidanzata di un industriale attempato nel cinico Il sorpasso (1962) di D. Risi, la spregiudicata protagonista delusa dagli uomini nell’amaro La parmigiana (1963) di A. Pietrangeli, una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore