L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo leggero e scorrevole, molto piacevole. Una misteriosa eredità porta il protagonista a viaggiare e indagare attraverso un immersione nell'arte, quella degli impressionisti, con il paesaggio suggestivo di Parigi, fino ad arrivare a cogliere il senso della Felicità delle Piccole Cose.
Frédéric Solis è un avvocato divorzista di successo con una passione per i paesaggi innevati degli Impressionisti, Pétronille è la sua giovane assistente che sogna di aprire una pasticceria dove servire i suoi bignè. Frédéric sotto la scorza del Ken nasconde un cuore spezzato ormai da troppi anni, da quando il padre 32 anni prima se ne è andato senza mai far ritorno: da allora quest’uomo non è più stato in grado di costruire rapporti duraturi, non ci riusciva, ha sempre avuto paura. Il suo amore più grande la pittura, la neve dei paesaggi presenti nei quadri di Monet, Sisley, Pissarro. Un giorno Frédéric riceve una strana eredità: una scatola con una mappa dei sogni e 4 biglietti: uno per un incontro, uno per andare in barca sulla Senna, uno per il giardino di Monet a Giverny e uno per il Musée d’Orsay. Comincia così la caccia al tesoro, ad un quadro, alla verità, creata da un uomo troppo solo che vuole solamente rimettere insieme i pezzi del puzzle. Caroline Vermalle ci regala una favola densa di malinconia e speranza, in cui si respira il suo amore per le opere dei grandi artisti Impressionisti. Da grande amante dell’arte non ho potuto non apprezzare i riferimenti ai quadri, a Monet, non ci si può non immedesimare in Frédéric quando entra nel giardino di Giverny, o quando vede i colori e gli attimi della natura impressi come istantanee, inoltre ho amato il suo percorso psicologico e di superamento di un dolore, ci ricorda che anche dopo che viene spezzato il cuore può tornare ad amare. Il tutto costellato da una serie di personaggi molto importanti, le cui vite si intrecceranno a quelle dei due protagonisti.
Parigi e la neve. Impressionisti francesi, le loro opere, i loro paesaggi e una passione che accomuna più persone, apparentemente così lontane tra loro. Frédéric e Petronille, un avvocato di successo e la sua assistente tuttofare. Sembrano tutti elementi per una storia già letta e scontata ma in realtà non è così. Una pagina dietro l’altra i pezzi del puzzle si svelano e incastrano alla perfezione, rivelando un quadro che solo si poteva immaginare e anche un po’ sperare. Il lieto fine è ovviamente di rito per un romanzo fresco e scorrevole, semplice e senza pretese. Personalmente mi aspettavo qualcosa di più, sono stata attirata da trama, copertina e ambientazione, credevo di trovare una piacevole scoperta. Così è stato ma solamente in parte, perché il ritmo è molto frammentato dai numerosi e brevi capitoli, i personaggi principali non vengono analizzati e approfonditi come avrei voluto, le descrizioni ci sono ma “quanto basta”. In conclusione consiglio questo libro a chi volesse passare delle ore piacevoli immergendosi nella Parigi pre-natalizia e ricordando quei meravigliosi dipinti che ci hanno lasciato gli impressionisti francesi, primo fra tutti Monet. Ma non aspettatevi un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore