Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Festa del perdono. Cronache dai decenni inutili - Alessandro Bertante,Igino Domanin,Helena Janeczek,Aldo Nove - ebook
Festa del perdono. Cronache dai decenni inutili - Alessandro Bertante,Igino Domanin,Helena Janeczek,Aldo Nove - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Festa del perdono. Cronache dai decenni inutili
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Festa del perdono. Cronache dai decenni inutili - Alessandro Bertante,Igino Domanin,Helena Janeczek,Aldo Nove - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“L’esperienza del moderno corrisponde alla sensazione del vortice, che travolge ogni rapporto consolidato, ogni certezza acquisita, ogni rifugio del sacro. Questo vento elettrizzante e angoscioso soffia più forte per le vie della città. Prendi Milano, per esempio: dove una ventina d’anni fa le raffiche aumentarono sino a innescare una bufera di proporzioni inaudite, seguita da un’interminabile notte di brume. Agli autori di Festa del Perdono, da poco affacciati sugli orizzonti dell’età adulta, non restò che inoltrarsi nella nebbia. Senza bussole, senza provviste, senza ponti alle spalle per recuperare i caldi rifugi della tradizione. Soli. [...] Vent’anni fa, quando la fine ebbe inizio, non tutti si chiamarono fuori con disinvoltura. Qualcuno ebbe un soprassalto. Giovanni Raboni per esempio si lasciò assalire dal più ovvio dei pensieri, ‘e noi, nel frattempo, dove eravamo?’ Dalla stessa domanda nascono i pezzi raccolti in questo libro. A porsela però sono scrittori di un’altra generazione, nati tra la metà e la fine degli anni sessanta, che conobbero in gioventù il collasso rovinoso del mondo in cui erano cresciuti, diventato antichissimo in un batter d’occhi. La fine – se non della storia – della guerra fredda, della prima Repubblica, di una certa idea di modernità. E loro, nel frattempo, dov’erano? A Milano, studenti di Lettere e Filosofia all’Università Statale. [...] È questo il baricentro attorno al quale ruotano le pagine di Bertante, Domanin, Janeczek, Nove, Papi e Scurati, chinati sul decennio che si estende tra la metà degli anni ottanta e la metà degli anni novanta, con qualche occhiata alle spalle e parecchie in avanti.” dalla postfazione di Mauro Novelli
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
157 p.
9788858766750

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore