Le fiabe
G. B. Basile scrisse nel Seicento il suo libro di fiabe in dialetto napoletano, col titolo Lo cunti de li cunti. I Tedeschi e gl’Inglesi ne hanno accurate versioni, e i Francesi gli devono, per così dire, il meglio dei celebratissimi Racconti delle Fate del Perrault. I giovani lettori, che conoscono certamente i racconti del Perrault, potranno fare utili raffronti con le ingegnose invenzioni del novelliere dialettale, miniera inesauribile che hanno sfruttato, per non citar altri, quei due singolarissimi ingegni di Lorenzo Lippi e di Carlo Gozzi. Ma eccederebbe la misura di una prefazione il ricordare, anche in poche parole, tutte le derivazioni di questo libro, che forse ora per la prima volta ritorna al vero scopo della sua pubblicazione, avendolo l’autore intitolato anche Trattenimento de li peccerilli, vale a dire, Passatempo per i bambini. Come altri autori, così anche il Basile sperava gloria e fama dalle sue opere in lingua italiana, letterata e rinfronzolita secondo il gusto dei tempi, e l’ottenne invece, almeno fuori d’Italia, dal suo Pentamerone dialettale, scritto forse sulla tarda età, pel riposo della sua agitatissima vita di poeta, prosatore, saldato di ventura e cortigiano. Il luogo della sua nascita è incerto, benchè il titolo di Conte di Torone potrebbe far credere che fosse nato di famiglia campana, e campano lo vogliano quelli che gli assegnano per luogo di nascita la piccola terra di Giugliano. Vittorio Imbriani, diligente biografo del Basile, lo crede nato a Napoli, e forse a Posilipo. A ogni modo è ingiusta la dimenticanza, in cui egli è tenuto dal più degli Italiani e dei Napoletani stessi. I giovani lettori potranno riconoscere anche in questo primo saggio della nostra modestissima riduzione, quanto il Basile la vinca per invenzione e ricchezza d’immagini su tutti gli scrittori di fiabe antichi e moderni, che del resto hanno largamente saccheggiato il suo Pentamerone. Giustino Ferri Giustino Lorenzo Ferri (Picinisco, 23 marzo 1856 – Roma, 13 maggio 1913) è stato uno scrittore e giornalista italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows