"Fight Club", film cult diretto da David Fincher è una profonda critica alla società americana capitalista ed eccessivamente consumista, nonché grandissimo thriller psicologico. Con un grandissimo cast che vede ottime interpretazioni (tra le migliori delle rispettive carriere) di Brad Pitt e Edward Norton, David Fincher mette in mostra con una regia superlativa e dei dialoghi brillanti tutto il disagio e l'alienazione della classe yuppie americana di fronte alla moderna società materialista, per poi sfociare in un colpo di scena finale che è ormai storia. Film quasi di denuncia, cupo, politicamente scorretto e intriso di violenza e sangue, è assolutamente da vedere e meritevole di essere considerato uno dei migliori film di sempre del suo genere.
Fight Club
Uno yuppie insonne e in crisi incontra un uomo che cambia la sua esistenza e quella di tutti quelli come lui che sono in lotta contro la società.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Anno:1999
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:The Walt Disney Company Italia
-
Durata:98 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti critici; dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale: scene tagliate ed alternative; spot tv; video musicale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Marino 03 dicembre 2017
-
LUCIA PONTE 12 marzo 2017
Fight Club non è il miglior romanzo di Palahniuk (Rabbia è superiore), ma è sempre uno dei migliori, e allo stesso tempo l'adattamento cinematografico (molto fedele) non è il miglior film di Fincher, ma resta ugualmente un ottimo prodotto, ancora attualissimo nonostante siano passati quasi vent'anni dall'uscita. Film che ha molti momenti godibili e alcuni assolutamente geniali (anche grazie al romanzo, ma la regia non è assolutamente piatta, anzi), è un noir sfumato di ironia ma che fa pensare. Ottimi sia Norton, sia (sorprendentemente) Pitt, sia la Bonham Carter. Chiaramente se si vede il film prima di leggere il libro, si può pensare (come capitato a me) che Fincher sia un geniaccio, mentre le trovate sono di Palahniuk.
-
DAMIANO MANSI 12 marzo 2017
Tyler Durden è un pazzo squilibrato che coinvolge Jack, il protagonista, in un susseguirsi di strani eventi. Marla Singer e Jack fanno conoscenza in gruppi d’aiuto, la ragazza è una persona debole e alla deriva della società. Successivamente tra Maria e Tyler nasce una forte amicizia. Jack durante il film cerca di calmare l’esuberante personalità di Durden ma non ci riesce, purtroppo per lui si farà coinvolgere in diversi crimini che lo porteranno a un’introspezione sulla sua vita.