Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I figli del bosco. L'avventura di due lupi alla scoperta della libertà - Giuseppe Festa - copertina
I figli del bosco. L'avventura di due lupi alla scoperta della libertà - Giuseppe Festa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
I figli del bosco. L'avventura di due lupi alla scoperta della libertà
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I figli del bosco. L'avventura di due lupi alla scoperta della libertà - Giuseppe Festa - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


L'avventura di due lupi alla scoperta della libertà

"Non dovremmo temere il lupo, ma il fatto di esserci allontanati così tanto dal nostro essere lupi"

I lupi sono animali affascinanti e misteriosi, selvaggi e fieri. Vittime troppo spesso di pregiudizi antichi, incutono timore e meritano rispetto. Ulisse e Achille sono due cuccioli in difficoltà, trovati in natura appena nati da un coraggioso gruppo di persone che salva loro la vita. Ma quando i lupi crescono fin da piccoli con l'uomo, l'imprinting li può condannare a una vita in cattività: se non apprendono il linguaggio del branco non possono più essere liberati. Qui sta l'unicità di questo ardito progetto mai tentato prima in Italia: restituire al bosco i suoi figli, ridando loro la libertà. Giuseppe Festa trasforma questa favola realmente accaduta in un racconto lungo le vette aspre e innevate degli Appennini: giorno dopo giorno, quasi in presa diretta, viviamo quindici mesi tra sentieri immersi nelle foreste, ricerche sul campo, notti insonni in attesa di buone notizie. E mentre attendiamo il lieto fine, grazie al viaggio di ritorno di un lupo verso la natura, ci ritroviamo a desiderare un nostro personale, istintivo, necessario percorso verso la libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

4
2018
18 ottobre 2018
208 p., ill. , Rilegato
9788811604099

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 5/5

Bellissimo! Per gli amanti della natura in generale. Gli eccezionali protagonisti sono ovviamente quelli nella foto di copertina, ma la loro storia, come quella dell'autore, si incrocia e si lega con quelle di altre persone fantastiche, che hanno scelto in una maniera o nell'altra di dedicare la loro vita ad aiutare coloro che ne hanno più bisogno.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 5/5

un bellissimo libro che tutti dovrebbero leggere, in particolare coloro i quali hanno pregiudizi ( sbagliati!!) sui lupi. una storia avvincente, coinvolgente, a tratti commovente, da leggere tutta di un fiato. Complimenti all'autore e a tutti quelli che hanno contribuito alla stesura di un opera che va dritta al cuore del lettore

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 4/5

Molto, molto bello! A metà tra un romanzo, un "diario di bordo" e un saggio, questa volta Giuseppe Festa è andato a documentare tutto il percorso (dal ritrovamento alla liberazione) di due lupi seguiti in tutto e per tutto dal Centro di recupero selvatici Monte Adone. Un libro a tratti molto emozionante, che si fa portavoce di una corretta informazione, considerazione ed educazione sul lupo in Italia... bello, forse non meraviglioso come i romanzi veri e propri di Festa, ma comunque una lettura che scorre via veloce (come un lupo che corre silenzioso in un bosco), lasciandoti ricco di informazioni ed esperienze su questo meraviglioso animale che dobbiamo imparare a conoscere e rispettare. Gli unici lupi da temere siamo noi uomini, non certo i "canis lupus". Bravo Festa, come sempre!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Festa

1972, Milano

Giuseppe Festa è laureato in Scienze Naturali e si occupa di educazione ambientale. Appassionato musicista, è cantante e autore del gruppo Lingalad. La sua musica, carica di suggestioni evocate dal mondo naturale, ha incontrato il consenso di critica e di pubblico, portandolo a esibirsi su importanti palchi internazionali, da Toronto a New York, da Bruxelles a Francoforte. Protagonista del premiato film documentario Oltre la Frontiera (un viaggio fra i cowboy e i Nativi nell'America di oggi), è autore di diversi reportage sulla natura trasmessi dalla Rai. Per Salani, oltre a Il passaggio dell’orso (2013, poi inserito nell'antologia scolastica di Mondadori scuola nel 2015), ha pubblicato L’ombra del gattopardo (2014). Altri suoi libri sono: Incubo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore