L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Racconti brevi ma intensi , che mi hanno dato forti emozioni . Lanzetta probabilmente non avrà mai una diffusione di massa per i temi e le caratteristiche forti della sua scrittura Su Napoli si è scritto e si scrive ancora tanto ma l'Autore a mio avviso lo fa con il cuore . Un libro che lascia qualcosa dentro , lo consiglierei a tutti .
Peppe Lanzetta e le sue storie (difficile chiamarle racconti)decidono di colpire forte. "La casa di Mondragone", "L'immensità", "Gli ultimi fuochi" piazzano fendenti duri al volto, alla pancia, allo stomaco. Tolgono il fiato per la loro asprezza, brutalità, crudeltà. Sono storie di una Napoli difficile, di una Napoli- Bronx (minore) e dei suoi personaggi che si portano perennemente dietro quest'alea di instabilità, di incertezza, di precarietà, di tragicità. Un libro tuttavia carico di umanità, tenerezza, dolcezza ma sempre amaro, in ogni rigo, pieno di rammarico per un destino malevolo che accomuna tutti i suoi antieroi, nel quale il turpiloquio diventa poesia. Mai eccessivo, mai superfluo. Per scoprire il volto drammatico di Napoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore