Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le figlie di Hanna - Marianne Fredriksson - copertina
Le figlie di Hanna - Marianne Fredriksson - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le figlie di Hanna
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,05 €
Chiudi
Le figlie di Hanna - Marianne Fredriksson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hanna, Johanna e Anna sono rispettivamente nonna, figlia e nipote. Ma il legame che le unisce è ben più torte di quello del sangue. È un legame che si riassume in una semplice espressione che racchiude un destino: "essere donna". Il forte e toccante ritratto di tre donne al centro di una narrazione in cui si specchiano cento anni di storia svedese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2021
Tascabile
14 gennaio 2021
384 p., Brossura
9788850259366

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Una saga familiare ambientata nella Svezia dei primi del 900. L’autrice riesce a trasportarci nella quotidianità di un villaggio sostanzialmente arretrato, sia dal punto di vista culturale che tecnologico, mettendo ben in evidenza come il parere della comunità può influenzare la vita delle persone, soprattutto in negativo, dati i valori della morale generale molto restrittivi. Appassionante seguire la vita di nonna, figlia e nipote, un viaggio introspettivo nei sentimenti umani che fa riflettere e a tratti indignare.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Una bella ed avvincente saga familiare, tutta al femminile, che attraverso la vita di nonna, madre e figlia , vede dipanarsi davanti agli occhi del lettore un pezzo non sempre conosciuto della storia, della società e della mentalità svedesi. Quasi un secolo separa le esperienze della nonna e della nipote e sembra che siano passati secoli, anche se apparentemente la situazione del mondo femminile è sempre subordinata, in un certo senso, ad una vita costruita secondo parametri maschili. Ma io ho trovato in questo romanzo che sono proprio le donne le più forti, donne che sanno affrontare con orgoglio, energia e dignità le situazioni della vita più gravi. l’aspetto poi che più mi ha colpito è il rapporto che lega le madri con le figlie. Non c’è quella confidenza cui siamo abituate e che ci aspetteremmo, perché magari allora la società o la mentalità non l’avrebbero permesso, ma ci sono quel pudore dei sentimenti, quella attenzione discreta ed attenta verso l’altra che rendono più forte e solido l’affetto familiare. Personalmente ne ho tratto anche un particolare insegnamento!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore