Mezzosoprano. Debuttò nel 1969 a Brescia con la Cenerentola e si esibì successivamente nei più importanti teatri italiani, inglesi e statunitensi. Aveva voce piena, dolce e agilissima, ed era dotata di un notevole talento nel fraseggio. Famosa come interprete rossiniana (nella sua discografia si segnalano L'Italiana in Algeri e Il viaggio a Reims), spesso in ruoli «en travesti» (fra l'altro come Tancredi, in Rossini, e come Orlando, in Vivaldi), ha fornito prove eccellenti anche in Verdi, nel Boris (Marina) e nel Werther (Charlotte).