Bel libro, in puro stile Camilleri
Un filo di fumo
«Lo spunto di 'Un filo di fumo' me lo diede un volantino anonimo, trovato tra le carte di mio nonno, che metteva in guardia contro i maneggi di un commerciante di zolfi disonesto. Per il resto, nomi e situazioni sono da addebitare alla mia fantasia» (Andrea Camilleri).
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Tra i primi romanzi di Camilleri (1980) "Un filo di fumo" è ambientato alla fine del 1800 nel solito paese fantasioso di Vigata e nel suo ricco ambiente del commercio dello zolfo. Non mi ha appassionato, anche se gli spunti interessanti non mancano, totalmente assente l’ironia che apprezzo nelle altre opere di Camilleri. La trama è semplice, una potente e "ammanicata" famiglia di estrattori e commercianti di zolfo si è arricchita a spese dell’intero paese, lasciando una scia di strisciante odio. Il tracollo dei Barbabianca sembra essere arrivato sotto forma di una nave russa; la traccia del fumaiolo che tutti (tranne i Barbabianca) aspettano sancirà l’insolvenza contrattuale della potente famiglia. I poveri restano poveri, i ricchi restano ricchi, i cattivi diventano sempre più cattivi e i buoni, se c’erano, rimangono nascosti bene ! Bello come al solito il connubio tra italiano e dialetto, alla fine di questo breve romanzo viene riportato un glossario dei termini dialettali con tanto di spiegazioni di alcuni detti popolari.
-
La storia di una vendetta che coinvolge un intero paese. Ciascuno per motivi diversi sta a guardare l’imminente fallimento di un commerciante di zolfo che ha costruito la sua fortuna a spese degli altri, con raggiri ed artifizi. Un accurato esame sociologico di uno spaccato di Sicilia. Divertente, arguto, ironico come solo sa essere Camilleri, come abbiamo imparato a conoscerlo negli anni … solo che questo è il suo primo romanzo edito. Una chicca imperdibile il vocabolario siculo/italiano alla fine, nel quale non si traducono parole, ma si consegnano le chiavi di lettura per conoscere un modo di pensare.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows