L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante e formativo! Prenderò gli altri.
Nella mia esperienza, questl é il miglior manuale di storia della filosofia. Vi sono diversi modi di affrontare la Storia del pensiero, e questo é, a mio parere, il migliore. Non parlo solo da severiniano, ma anche per conto di tutte le persone a cui ho consigliato questo testo (e i seguenti due, oltre a La Filosofia Futura e la Antologia) e che si sono mostrate entusiaste. A renderlo avvincente é la limpida chiarezza, la complessa e straordinaria coerenza e la non superficialitá in ogni pagina. La sapienza del filosofo e degli anni passati sui grandi classici hanno condensato in queste righe tutta la straordinarietá del pensiero filosofico e scientifico che viene qui riportato alla sua grandezza. Da dimenticare tutti quei manuali di storia della filosofia 'erudita e culturalistica', come la chiama Hegel, che si sofferma su dettagli irrilevanti. Abbiamo una filosofia epistemica seguita da Severino nella sue evoluzione con l'influenza dei grandi ermeneuti dello scorso secolo: qui si sommano Hegel e Aristotele, Heidegger e Gadamer. Laddove Hegel diceva che la Filosofia é il Pensiero che pensa sé stesso, abbiamo qui il massimo concentrato delle piu alte menti (dalle quali Severino stesso non é escluso) che hanno pensato la filosofia. Grande esempio di storiografia degna degli scritti di Schelling (Lezioni monachesi) e delle Lezioni di storia della filosofia hegeliane, con il surplus di comprenderle tutte nella sua visione globale. Indispensabile per chi voglia approfondire da non addetto ai lavori l'argomento, per chi voglia un riferimento per confrontarsi, anche ad alto livello, col grande pensiero colto nella sua essenza, e anche per chi non sa nulla di filsofia e vuole cimentarsi con calma e pazienza, come nelle intenzioni dell'autore.
Ottimo testo di introduzione o di approfondimento per chi studia la filosofia a scuola, Severino si sa spiegare meglio di chiunque altro e dà un taglio idealistico alla lettura della storia del pensiero che risulta interessante a chi si serve anche di un manuale differente. Come ogni libro dal contenuto importante è bene leggerlo con occhio critico. Lo consiglio caldamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore