Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La filosofia non è una barba. Dal prof più appassionante d'Italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche - Matteo Saudino - copertina
La filosofia non è una barba. Dal prof più appassionante d'Italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche - Matteo Saudino - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La filosofia non è una barba. Dal prof più appassionante d'Italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche
Disponibilità immediata
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,90 € 12,66 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La filosofia non è una barba. Dal prof più appassionante d'Italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche - Matteo Saudino - copertina
Chiudi
La filosofia non è una barba. Dal prof più appassionante d'Italia vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro che rende indimenticabile la vita e il pensiero dei filosofi che hanno fatto la storia.

Perché Eraclito morì sepolto vivo sotto il letame?
Cosa ci raccontano il dolce morire di Democrito in una vasca piena di miele e il tuffarsi nell’Etna di Empedocle?
Perché Thomas More fu decapitato e Giordano Bruno arso vivo?
Cosa nascondono la cicuta di Socrate, la polmonite di Descartes e la pleurite di Schopenhauer?

Per Matteo Saudino, il Prof più seguito d'Italia, morire è l'atto più filosofico del nostro vivere.
La morte è un caleidoscopio attraverso cui osservare frammenti di puzzle esistenziali e ricostruire trame del pensiero. Partendo dal racconto delle memorabili morti di quindici grandi filosofi, Saudino ci svela lo stretto legame che intreccia vita e pensiero: ecco quindi che nella loro fine ritroviamo l'essenza del loro sistema filosofico che, così raccontato, ci appare inaspettatamente chiaro, logico, lineare e, soprattutto, indimenticabile. Una prospettiva originale e intrigante per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 febbraio 2020
192 p., Brossura
9788855050548

Valutazioni e recensioni

ettore gravante
Recensioni: 5/5

Testo scorrevole e piacevole. Il libro inizia il lettore allo studio della storia della filosofia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore