Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofia per la medicina, medicina per la filosofia. Grecia e Cina a confronto
Scaricabile subito
23,99 €
23,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Filosofia per la medicina, medicina per la filosofia. Grecia e Cina a confronto - Francesco Bottaccioli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Filosofia per la medicina, medicina per la filosofia. Grecia e Cina a confronto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Siamo in una fase di generale cambiamento della scienza, che sollecita la medicina a riflettere sulle idee scientifiche che fondano la visione della salute, della malattia e della cura. Una riflessione che ha bisogno del contributo della filosofia, la scienza dell’uomo per eccellenza.Del resto, l’intreccio tra filosofia e medicina segna gli inizi delle due discipline a oriente e a occidente. Medici e filosofi, sia in Cina sia in Grecia, a partire da 2500 anni fa e per diversi secoli, hanno lavorato insieme, perché la cura degli altri non poteva prescindere dalla cura di sé.Il volume critica la tesi tradizionale secondo la quale solo in Grecia sarebbe nata la medicina razionale antesignana della medicina scientifica occidentale, mostrando un’ampia convergenza tra gli approcci medici e filosofici greci e cinesi. Al tempo stesso, descrive inaspettate concordanze e divergenze non tra i due campi (Grecia e Cina), bensì tra figure e correnti dei due campi. Emerge un quadro in cui i problemi affrontati e le soluzioni proposte sulle due sponde del continente euroasiatico mostrano un intreccio fino a ora ignorato da un approccio storiografico e filosofico ancora segnato dalle stimmate dell’eurocentrismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,04 MB
XXX-257 p.
9788848151375

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ada manfreda
Recensioni: 5/5

Una medicina dell’uomo e per l’uomo è tale se ritorna a riaggregare i pezzi, a reintegrare le parti nel Tutto, che ha qualità, proprietà, aspetti, problemi, dinamiche che sono proprii del Tutto, che sono significativi solo e soltanto a condizione che siano riferiti al Tutto. Perché il Tutto dà il senso. La grande battaglia culturale e scientifica è oggi questa. Lo sa bene l’autore di questo interessante ed accurato saggio Filosofia per la medicina. Medicina per la filosofia, Francesco Bottaccioli, che da anni ragiona, scrive, forma su que-ste prospettive, proponendo uno sguardo diverso sulla salute. Egli a partire dalla profonda crisi dell’attuale modello bio-medico, di stampo riduzionista e organicista, è fautore di una visione integrata di mente e corpo, in un nuovo olismo che tenta una sintesi tra i saperi, per una nuova scienza e pratica medica che possano ricom-porre la tensione sempre crescente tra medicina e società. Mente e corpo sono un unico integrato, manifestazioni di un unico fenomeno dinamico e continuo che è il sistema-uomo, nella sua interazione e interdipendenza sia interna, tra i suoi sotto-sistemi in cui è organizzato, sia esterna, ossia rispetto al contesto entro cui vive, costituito a sua volta da tanti gli altri sistemi interagenti. Bottaccioli propone una visione della medicina intesa – egli dice – come ARTE DELLA VITA, caratterizzata dal nesso inscindibile tra la cura degli altri e la cura di sé. Così come pure – conseguentemente – dal nesso stretto tra medicina e filosofia. Una medicina come ‘arte’ e non come tecnicismo e meccanicismo: come atto pienamente e profondamente umano in cui, proprio come per l’arte, l’uomo entra in gioco per intero, con la sua materialità, con il suo corpo, le sue sensazioni, i suoi vissuti, i suoi bisogni, il suo modo di stare con gli altri e con se stesso, con la sua immaginazione, in cui allora il discrimine salute-malattia è il risultato dinamico di tutto questo. Una medicina integrata che sa prendersi in carico la persona nella sua interezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Bottaccioli è socio fondatore della Società italiana di psiconeuroendocrinoimmunologia e collabora con diverse testate scientifiche e che si occupano di salute. Tra i suoi numerosi titoli ricordiamo: Psiconeuroimmunologia (1995), Vincere il cancro (1998), Mente inquieta (2000), Il sistema immunitario: la bilancia della vita (2002).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore