L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una medicina dell’uomo e per l’uomo è tale se ritorna a riaggregare i pezzi, a reintegrare le parti nel Tutto, che ha qualità, proprietà, aspetti, problemi, dinamiche che sono proprii del Tutto, che sono significativi solo e soltanto a condizione che siano riferiti al Tutto. Perché il Tutto dà il senso. La grande battaglia culturale e scientifica è oggi questa. Lo sa bene l’autore di questo interessante ed accurato saggio Filosofia per la medicina. Medicina per la filosofia, Francesco Bottaccioli, che da anni ragiona, scrive, forma su que-ste prospettive, proponendo uno sguardo diverso sulla salute. Egli a partire dalla profonda crisi dell’attuale modello bio-medico, di stampo riduzionista e organicista, è fautore di una visione integrata di mente e corpo, in un nuovo olismo che tenta una sintesi tra i saperi, per una nuova scienza e pratica medica che possano ricom-porre la tensione sempre crescente tra medicina e società. Mente e corpo sono un unico integrato, manifestazioni di un unico fenomeno dinamico e continuo che è il sistema-uomo, nella sua interazione e interdipendenza sia interna, tra i suoi sotto-sistemi in cui è organizzato, sia esterna, ossia rispetto al contesto entro cui vive, costituito a sua volta da tanti gli altri sistemi interagenti. Bottaccioli propone una visione della medicina intesa – egli dice – come ARTE DELLA VITA, caratterizzata dal nesso inscindibile tra la cura degli altri e la cura di sé. Così come pure – conseguentemente – dal nesso stretto tra medicina e filosofia. Una medicina come ‘arte’ e non come tecnicismo e meccanicismo: come atto pienamente e profondamente umano in cui, proprio come per l’arte, l’uomo entra in gioco per intero, con la sua materialità, con il suo corpo, le sue sensazioni, i suoi vissuti, i suoi bisogni, il suo modo di stare con gli altri e con se stesso, con la sua immaginazione, in cui allora il discrimine salute-malattia è il risultato dinamico di tutto questo. Una medicina integrata che sa prendersi in carico la persona nella sua interezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore