Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La fine del mondo e il paese delle meraviglie
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fine del mondo e il paese delle meraviglie - Haruki Murakami,Antonietta Pastore - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fine del mondo e il paese delle meraviglie
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Murakami Haruki in uniform edition Super ET, con le copertine di Noma Bar. *** In una piccola e spettrale città, che mura insormontabili separano dal resto del mondo, gli abitanti, privi di ombra e di sentimenti, vivono al riparo da qualunque emozione. Un nuovo arrivato ha il compito di leggere i vecchi sogni nel teschio degli unicorni, i soli animali del luogo, cogliendo frammenti di memorie e di un'altra vita o dimensione. Parallelamente, in una Tokyo futuribile e disumana, un uomo viene coinvolto da uno scienziato, geniale ma sconsiderato, in un esperimento a rischio della vita che lo porterà a calarsi nei sottosuoli della città, in lugubri voragini animate da creature mostruose e maligne, metafora delle paure che agitano le coscienze. Proprio nel buio fitto della mente si troverà la soluzione che lega i personaggi dei due mondi, in realtà l'uno il riflesso dell'altro. Sarà possibile lo scambio tra le due dimensioni, o il viaggio sarà senza ritorno?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858407011

Valutazioni e recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
(34)
5
(19)
4
(8)
3
(4)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

chiara
Recensioni: 4/5

"Una volta che avrà abbandonato il suo cuore, però, arriverà la tranquillità. Una pace tanto profonda quale lei non ha mai provato. Lo tenga a mente, per favore" Murakami Haruki "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" C'è il classico protagonista maschile di Murakami: un uomo solitario, più intelligente di quel che egli stesso pensi e che aspira ad una vita normale mentre si prepara curati pasti da single ascoltando buona musica. Ma in questo intricato romanzo c'è anche uno scienziato pazzo che usa il cervello del protagonista per i suoi esperimenti. Ma non è un romanzo di fantascienza. Ci sono anche unicorni che prendono il cuore degli uomini e nei loro teschi ne conservano i sogni. No, per carità, nulla di più distante da un fantasy. Ci sono anche mostri che abitano nelle fogne e sotterranei cosparsi di sanguisughe. Ma non è uno splatter. Cosa sceglieresti... una vita eterna, serena, senza il tuo cuore e senza la tua ombra o la vita reale? Il protagonista fa la sua scelta. Io la mia.

Leggi di più Leggi di meno
Michael Moretta
Recensioni: 5/5

Di solito scrivere una recensione di un libro di Murakami è complicato ma questa volta risulta quasi impossibile!  "La Fine del Mondo e il Paese delle Meraviglie" è un viaggio parallelo dello stesso protagonista in due mondi. Il mondo reale, nel quale lui svolge la professione di cibermatico al servizio del "Sistema", e il mondo irreale, o surreale, che però trova la propria origine nella mente stessa del protagonista, direttamente nel più profondo della sua anima.  A capitoli alterni Murakami ci guida sapientemente nell'esplorazione dei due mondi e nella conoscenza dei personaggi che li popolano.  Nel Paese delle Meraviglie viviamo la contrapposizione tra il "Sistema" e la " Fabbrica", tra "cibermatici" e "semiotici", impegnati a proteggere ed a rubare dati informatici. Facciamo la conoscenza del Professore, che ha creato tutto questo sistema di dati e che ha introdotto nel cervello del protagonista il meccanismo che rende possibile la creazione di questo altro mondo, che Murakami chiama La fine del Mondo.  Nella Fine del Mondo siamo catapultati in un luogo in cui chi entra viene privato della propria ombra, che continua a vivere da sola fino alla morte. A questo punto il corpo, privato per sempre della propria ombra, perde anche il cuore, e di conseguenza la possibilità di provare qualsiasi tipo di sentimento. Gli unicorni che popolano questo luogo, gli unici che possono uscire dalla città, hanno il compito di portare dentro di loro le identità delle persone che vivono nella città e di farle uscire affinché non turbino la perfezione di quel luogo.  Altri meccanismi ed altri personaggi curiosi popolano quest'opera di una dolcezza, di una intensità e di una perfezione quasi unica. Murakami esprime ancora una volta tutto il suo genio in un puzzle meraviglioso che rappresenta la vita al meglio, tesa tra il desiderio di un mondo perfetto privo di cattiveria e di male e la dura realtà di tutti i giorni, in cui la malvagità e l'invidia sono i sentimenti quotidiani.

Leggi di più Leggi di meno
Tiziana
Recensioni: 5/5

Geniale, ingegnoso, intenso, spiazzante. Nonostante qui in alcuni passaggi si riveli poco plausibile o impastato a grana troppo grossa, io continuo a gustare ogni romanzo di Murakami con la stessa incredibile gioia e il piacevole senso di aspettativa. Raramente mi delude, perché oltre alla sua arte ha, dalla sua, una quasi introvabile capacità di stupire e sconcertare. In mezzo a tanti libri che poco o nulla hanno da raccontare di nuovo, quelli di Murakami si distinguono per l'originalità e l'inventiva parossistica. Non finirò mai di leggerlo e di ringraziarlo per quello che è.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(8)
3
(4)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore