Fin dalle prime pagine ho ritrovato lo stile ironico, asciutto, romantico e scorrevole di Eliana che così tanto mi era mancato. Ho sentito pareri contrastanti in merito a questo sequel, da alcuni è stato considerato confuso ma in realtà io tutta ‘sta confusione non l’ho trovata. Basta leggere con attenzione e tutti i nodi vengono al pettine. Ci ritroviamo a leggere di due storie d’amore, quella di Emma e Luca che è agli albori e quella di Elena e Leonardo che invece sembrava andasse a gonfie vele ma purtroppo ci farà penare parecchio! Le due storie si mescolano in un vortice che mi ha lasciata sempre stupita ma in maniera positiva. I primi approcci tra Emma e Luca, il triste risvolto della storia tra Elena e Leonardo, le due realtà si sovrappongono e fino alla fine il lettore non riesce a capire quale delle due coppie sia reale e quale invece sia frutto di una fantasia. Questo lo si scopre solo alla fine, quando non è neanche più così importante perché l’unica cosa che conta, ciò che mi sono chiesta continuamente mentre leggevo, è: “cosa succederà dopo?” Non mi sono mai annoiata, ero sempre in fibrillazione e queste 300 e passa pagine sono volate via come niente. Complice lo stile che come ho già detto e molto scorrevole, e la storia ricca di colpi di scena, mi sono ritrovata a leggere fino a notte fonda. Questo sequel non solo mi è piaciuto ma ha di gran lunga superato le mie aspettative. E io di solito non li amo. Mi è piaciuto tanto perché ho riscontrato una coppia bellissima, vera, e una storia per quanto incasinata molto veritiera. In alcuni punti avrei voluto prendere a sberle sia Elena che Leonardo per la loro testardaggine ma mi piacciono anche per questo e inoltre, tutto è bene quel che finisce bene, no?
Fingiamo che sia per sempre
«Che casino, eh? Elena ed Emma. Leonardo e Luca. Elena e Leonardo. Luca ed Emma.» «Non ci capisco più niente. Come si distingue tra finzione e realtà?» «Non impersonare se stessi sarebbe un’idea.» Romanzi, palchi, camere da presa. Il seguito di E se… è un arazzo tessuto tra realtà e finzione, un velo che confonde. Le vicende di Emma e Luca, Elena e Leonardo si intrecciano ed esasperano chi cerca la verità. E se la verità non esistesse, e se fingessimo soltanto che sia per sempre?
-
Autore:
-
Pagine:123
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teresa Russo 18 aprile 2018
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows