Un libro decisamente per ragazzi soprattutto nella seconda parte ma mi è piaciuto tanto ..che mondo sarebbe senza libri??? Questo libro ve lo dirà
La folle biblioteca di nonna Huld
Albertína ha undici anni, e vive con i suoi genitori nel nuovissimo complesso residenziale La Gabbia Dorata, in un appartamento senza libri, perché la lettura è considerata dannosa per i bambini e da tempo è stata bandita ogni forma di parola scritta e di informazione. Il suo unico rifugio è il bagno, dove può leggere cose interessanti come "balsamo nutriente per capelli" e "una pastiglia due volte al giorno". La città intorno a lei è ostile e deserta, le gru dei cantieri incombono ovunque e i suoi genitori sono sempre tristi e preoccupati per le continue visite di un rappresentante della perfida Banca Aurea, detentrice del mutuo stipulato per l'acquisto di quel terribile appartamento. Anche a scuola, nell'Istituto Cimici, le cose non vanno molto meglio, visto che gli studenti devono calcolare rate e interessi tutto il giorno. Ma poi, un giorno, nell'asettica Gabbia Dorata arriva la trisavola di Albertína, la bizzarra Nonna Huld, con la sua sterminata, polverosa e interessantissima biblioteca e ha inizio la più straordinaria delle avventure per salvare il mondo dalla cattiveria e dall'ignoranza... Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCA PISANO 01 aprile 2018
-
Mariella Palese 15 ottobre 2015
Ho letto per caso l'abstract di questo libro sulla rete. Incuriosita e soprattutto per introdurre degnamente le mie fidlie alla fantascienza l'ho acquistato e letto in un giorno. La trama è geniale ed avvincente, piena di sorprese e godibilissima sia da bambini, attratti da avventura e descrizioni a volte un pò macabre, che da adulti che possono neanche tanto velatamente vedere ironicamente ritratte come saranno la società e la cultura di domani, così destinate da abuso di potere, prepotenza, tecnologia.