L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Innanzitutto ci tengo a precisare che il titolo originale del libro è "Serena": credo sarebbe stato meglio mantenerlo perchè Serena è il centro del libro, è in ogni pagina, in ogni pensiero e in ogni evento che accade. Durante il periodo di Natale sono stata bloccata a casa malata e proprio in quei giorni Sky trasmetteva di continuo questo film. Avevo visto il trailer del film quando è uscito al cinema, ma senza prestarvi troppa attenzione. Diciamo che il genere Western solitamente non fa proprio per me, a meno che non si tratti di Ritorno al futuro 3, quindi non sono andata a vederlo al cinema, nè ero interessata a vederlo. Quando lo hanno trasmesso su Sky non avevo altro da fare e ho iniziato a seguirlo convinta che avessi avuto ragione a non interessarmene. Invece mi è piaciuto. George Pemberton ha un'attività che si occupa di tagliare alberi e lavorarne il legname. Conosce Serena, un'orfana la cui famiglia era molto ricca e si occuava anch'essa del legname, per cui Serena risulta essere acuta e competente in materia, al pari del marito. Ricordatevi che siamo negli anni '30: non era facile che una donna fosse considerata in grado di occuparsi di affari, per cui il fatto che lei si sia meritata questo diritto vi dà un'idea del suo acume. George e Serena si sposano poco dopo e sono follemente innamorati l'uno dell'altra. Vanno a vivere nella casa di lui, in North Carolina e ben presto il marito lascia a Serena carta bianca per occuparsi degli affari. Serena infatti fa tutto: va a cavallo a supervisionare il lavoro delle squadre di tagliatori, licenzia e assume, fa ricerche su affari futuri e accordi con altri magnate del legno. L'impero cresce e i Pemberton hanno tutto: soldi, amore, fortuna. Questo ha un prezzo: i Pemberton sono pronti ad eliminare chiunque si metta sul loro cammino. E' sempre Serena a pianificare,portando a termine il lavoro lei stessa o spingendo il marito o i suoi seguaci a farlo. A questo punto devo dirvi che sono rimasta estasiata e soddisfattissima dalla lettura del libro. Vi spiego: guardo il film, che mi sembra intrigante dal punto di vista "giallo", oltretutto sono affascinata dall'amore che questi 2 personaggi provano, della loro assoluta unione, come se non esistesse altro all'infuori di loro. Resto dispiaciuta anche per le disgrazie che li colpiscono, nonostante tutto quello che possono aver fatto di male. Il film si rivela essere una storia d'amore un pò tragica. Il libro è un thriller! Molto più thriller di tanti altri che sono definiti tali dalle frasi in copertina. Mi aspettavo che avrebbe seguito l'andamento del film, uguale uguale, ed invece mi ha davvero lasciata a bocca aperta, soprattutto il finale!
È una storia di amore e vendetta questa che si svolge negli Stati Uniti degli anni '20. È una storia con una protagonista davvero forte, fredda, ambiziosa e arrivista ma soprattutto spietata - una donna capace di imporsi in un mondo e in una società che le altre donne dell'epoca potevano solo sognare. Serena non ha intenzione di fermarsi davanti a niente. Ho adorato la crudezza del romanzo di Ron Rash - che è bravissimo sia nel descrivere luoghi e paesaggi, sia nel dipingere tutti i difetti peggiori che noi esseri umani possediamo come l'avidità, l'arrivismo e l'ambizione malsana che non ti fa guardare in faccia a nessuno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore