L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La foresta ti ha, è un romanzo scritto da Luis Devin, e pubblicato nel 2012. La storia racconta di un'iniziazione da parte di Jenghi, il grande Spirito della Foresta, l’onnipresente essenza della natura e della vita del popolo Baka. A far parte di questa cerimonia era Luis, un antropologo, il cui ruolo dovrebbe essere quello di documentare, di vedere, di comprendere fino a che punto la realtà si fonda con le credenze. Compito primario sarebbe quello di accertare quanta parte di tutte le storie che ha sentito raccontare sul Grande Spirito fossero vere. Non c’è però nessuna certezza nella foresta dei Baka e Jenghi non gli dà il tempo di farsi domande, di riflettere. In un attimo gli è addosso. In un attimo è addosso a tutti i ragazzi. Aveva deciso che quel giorno, in quella radura segreta sarebbero morti tutti, dal primo all’ultimo. Tutto quello che avevano fatto e che erano stati, non esisteva più. Credo che questo sia una lettura abbastanza difficile da comprendere ma l’esperienza che Devin ci racconta non è soltanto quella di un rito di passaggio ma di un'intera vita. La vita dei Baka, ma anche e più in generale la nostra stessa evoluzione di esseri umani. Permette di ricordare a noi stessi di un tempo perduto in cui eravamo qualcos' altro rispetto a quello che siamo diventati. E poi c’è la Foresta, il vero centro di gravità degli eventi, l’unico grande protagonista. Una foresta capace di sovrastare, di togliere il respiro, di incutere la più atavica delle paure ma anche una foresta che ha tutto il nutrimento ed il calore di una madre. Grazie a Devin per avermi regalato, attraverso il suo stile asciutto e coinvolgente, un viaggio in un mondo che forse è sempre stato anche il nostro ma che ormai da troppo tempo abbiamo dimenticato di possedere.
Questo libro mi ha rapita, per la sua profondità, per la voglia di viaggiare che ti mette addosso, per le ambientazioni naturali selvaggee. Una storia vera che l'autore racconta con stile asciutto e quasi minimale, ma sempre coinvolgente. Capitoli brevissimi, ognuno sembra quasi un racconto a sé stante con una sua vicenda originale, in realtà procedendo con la lettura scopri che sono tutti concatenati, ogni capitolo è una chiave per entrare nel mondo della foresta e dei pigmei. Ultime pagine toccanti, straordinarie.
Libro splendido, a metà tra romanzo d'avventura, libro di viaggio e reportage africano. Una delle vere scoperte di quest'anno, per me! Un resoconto appassionato e appassionante su un popolo indigeno che sta scomparendo, dagli occhi di uno straniero che diventa giorno dopo giorno "uno del gruppo".... Sembra di essere con lui. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore