Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La foresta ti ha. Storia di un'iniziazione - Luis Devin - copertina
La foresta ti ha. Storia di un'iniziazione - Luis Devin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La foresta ti ha. Storia di un'iniziazione
Attualmente non disponibile
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,50 € 14,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,02 €
Chiudi
La foresta ti ha. Storia di un'iniziazione - Luis Devin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Africa Centrale. Jenghi, il misterioso e potente spirito della foresta, è pronto a uccidere i giovani pigmei di un accampamento durante un antico rito d'iniziazione. Tra i ragazzi che giacciono a terra nella radura, nudi, con i corpi dipinti e cosparsi di sangue, c'è per la prima volta anche un bianco, uno studente di antropologia arrivato nella foresta da pochi mesi. Comincia così il racconto autobiografico di Luis Devin, scandito dai rituali a cui i pigmei Baka l'hanno sottoposto per farne un membro del gruppo e consentirgli di condividere con loro i segreti della foresta. Ma il rito di passaggio, con le sue prove da superare e i suoi insegnamenti, è anche il filo conduttore di una vicenda più ampia, che si sviluppa in un mondo naturale (la grande foresta africana) e culturale (gli accampamenti pigmei) mantenutosi fino a tempi abbastanza recenti in relativo equilibrio, un mondo che purtroppo sta velocemente scomparendo. Spedizioni per la raccolta del cibo, battute di caccia con la balestra, canti propiziatori, strumenti musicali fatti di foglie e di acqua, ma anche deforestazione, conflitti con i popoli Bantu, stregoneria, alcolismo, prostituzione e commercio illegale di selvaggina: sono questi alcuni dei temi che fanno da sottofondo alla storia principale, che Luis Devin ci narra con uno stile asciutto e coinvolgente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
6 ottobre 2011
192 p., Brossura
9788876156441

Valutazioni e recensioni

CHIARA ELISA ZANNI
Recensioni: 4/5

La foresta ti ha, è un romanzo scritto da Luis Devin, e pubblicato nel 2012. La storia racconta di un'iniziazione da parte di Jenghi, il grande Spirito della Foresta, l’onnipresente essenza della natura e della vita del popolo Baka. A far parte di questa cerimonia era Luis, un antropologo, il cui ruolo dovrebbe essere quello di documentare, di vedere, di comprendere fino a che punto la realtà si fonda con le credenze. Compito primario sarebbe quello di accertare quanta parte di tutte le storie che ha sentito raccontare sul Grande Spirito fossero vere. Non c’è però nessuna certezza nella foresta dei Baka e Jenghi non gli dà il tempo di farsi domande, di riflettere. In un attimo gli è addosso. In un attimo è addosso a tutti i ragazzi. Aveva deciso che quel giorno, in quella radura segreta sarebbero morti tutti, dal primo all’ultimo. Tutto quello che avevano fatto e che erano stati, non esisteva più. Credo che questo sia una lettura abbastanza difficile da comprendere ma l’esperienza che Devin ci racconta non è soltanto quella di un rito di passaggio ma di un'intera vita. La vita dei Baka, ma anche e più in generale la nostra stessa evoluzione di esseri umani. Permette di ricordare a noi stessi di un tempo perduto in cui eravamo qualcos' altro rispetto a quello che siamo diventati. E poi c’è la Foresta, il vero centro di gravità degli eventi, l’unico grande protagonista. Una foresta capace di sovrastare, di togliere il respiro, di incutere la più atavica delle paure ma anche una foresta che ha tutto il nutrimento ed il calore di una madre. Grazie a Devin per avermi regalato, attraverso il suo stile asciutto e coinvolgente, un viaggio in un mondo che forse è sempre stato anche il nostro ma che ormai da troppo tempo abbiamo dimenticato di possedere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara Magda Lombardo
Recensioni: 5/5

Questo libro mi ha rapita, per la sua profondità, per la voglia di viaggiare che ti mette addosso, per le ambientazioni naturali selvaggee. Una storia vera che l'autore racconta con stile asciutto e quasi minimale, ma sempre coinvolgente. Capitoli brevissimi, ognuno sembra quasi un racconto a sé stante con una sua vicenda originale, in realtà procedendo con la lettura scopri che sono tutti concatenati, ogni capitolo è una chiave per entrare nel mondo della foresta e dei pigmei. Ultime pagine toccanti, straordinarie.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia Astrua
Recensioni: 5/5

Libro splendido, a metà tra romanzo d'avventura, libro di viaggio e reportage africano. Una delle vere scoperte di quest'anno, per me! Un resoconto appassionato e appassionante su un popolo indigeno che sta scomparendo, dagli occhi di uno straniero che diventa giorno dopo giorno "uno del gruppo".... Sembra di essere con lui. Consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore