Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
La forma del buio
Attualmente non disponibile
10,04 €
-46% 18,60 €
10,04 € 18,60 € -46%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,60 € 10,04 €
ibs
Spedizione Gratis
18,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,60 € 10,04 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La forma del buio - Mirko Zilahy - copertina
Chiudi
La forma del buio
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
forma del buio

Descrizione


Candidato al Premio Giorgio Scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italiano

«Una tensione narrativa che pochi scrittori sono in grado di garantire» - La Repubblica

Roma è nelle mani di un assassino, un mostro capace di dare forma al buio. Una tenebra fatta di follia e terrore, che prende vita nel rito dell’uccisione. Le sue visioni si tramutano in realtà nei luoghi più sconosciuti ma pieni di bellezza della città, perché è una strana forma di arte plastica quella che il killer insegue. Lui si trasforma, e trasfigura le sue vittime in opere ispirate alla mitologia classica: il Laocoonte, la Sirena, il Minotauro… Sono però soltanto indizi senza un senso apparente, se non si è in grado di interpretarli. Di analizzare la scena del crimine. E tracciare un profilo. Ma il miglior profiler di Roma, il commissario Enrico Mancini, è lontano dall’essere l’uomo brillante e deciso di un tempo. E la squadra che lo ha sempre affiancato non sa come aiutarlo a riemergere dall’abisso. Mentre nuove «opere» di quello che la stampa ha già ribattezzato «lo Scultore» appaiono sui palcoscenici più disparati, dalla Galleria Borghese all’oscura, incantata Casina delle Civette a villa Torlonia, dallo zoo abbandonato all’intrico dell’antica rete fognaria romana, Mancini viene richiamato in servizio e messo di fronte a quella che si dimostra ben presto la sfida più terribile e complicata della sua carriera. O forse della sua stessa vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2017
18 aprile 2017
420 p., Rilegato
9788830442016
Chiudi

Indice

Al centro del cancello arrugginito, un cuore sull'asse di metallo. Il gemito si spande nell'aria, attraversa il prato, accarezza le panchine e si perde tra le fronde di larici e cipressi. A poche decine di metri, la Galleria Borghese biancheggia sotto la luce dei lampioni. Sospesa sulla fronte della notte, una luna d'avorio bagna la ghiaia che inonda lo smeraldo del prato. Mosso dal vento, il cigolio riparte, si insinua tra le fessure, penetrando lo spazio silenzioso del museo. Raggiunge l'ultima sala, accarezza le tele e s'incunea nella testa dell'uomo in ginocchio, mentre le labbra si chiudono a scatti per liberare l'urlo. Ma non ce la fa. Riesce solo a piangere lacrime che bruciano. Bruno si guarda intorno, stremato dal terrore. Dentro le pareti del cranio tuonano i tamburi. Gli occhi annegano in quel sale liquido, deformano la realtà, distorcono la sala e tutto quello che contiene in un gorgo di profili assurdi. Le mani tremano e il frastuono divampa nel cervello strozzando l'urlo prima che esploda nella solenne quiete del museo. Prima che incontri l'ultimo sibilo del cuore girevole.

Umbria, tre anni prima
Quel giorno, la capanna rintoccava solenne mentre i raggi di un timido sole brillavano nei riflessi scarlatti del rosone. La pioggia aveva appena smesso di cadere e il legno scolorito della panchina era tutto impregnato.

Valutazioni e recensioni

3,69/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(6)
4
(0)
3
(5)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 5/5

Dopo l'esordio con il primo romanzo, MZ si conferma all'altezza del ruolo di scrittore formidabile. Continuano le indagine del commissario Mancini e la sua squadra. Un intreccio che tiene il lettore sulle spine. I personaggi si confermano molto interessanti e le loro storie personali arricchiscono la trama. Ottimo lavoro Mirko.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 3/5

Zilahy è un talento, ma questo libro è una delusione. Trama scontata ed anche un po’ banale. Ottime descrizioni scritte in italiano forbito, ma lo svolgimento della trama manca di pathos, di suspence. Dopo “È così che si uccide” mi aspettavo qualcosa di migliore, ma si sa che l’opera seconda è sempre la più difficile. Leggerò anche “Cosi crudele è la fine”.

Leggi di più Leggi di meno
Giuly
Recensioni: 5/5

Un poliziesco cupo, violento e incalzante; mi è piaciuto ancor più del precedente. A me questo scrittore sembra ulteriormente maturato, e trovo che il suo stile elegante abbia qualcosa di ipnotico. I rimandi alla mitologia sono, a mio parere, un valore aggiunto ad un romanzo già estremamente avvincente. Bravissimo Zilahy!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,69/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(5)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mirko Zilahy

1974, Roma

Mirko Zilahy ha insegnato lingua e letteratura italiana a Dublino ed è cultore di lingua e letteratura inglese presso l’Università per stranieri di Perugia. Molto attivo su vari fronti editoriali, è stato fra l’altro editor per minimum Fax e traduttore dall’inglese di testi molto importanti, quali per esempio Il cardellino di Donna Tartt. Nel 2015 è uscito per Longanesi il suo romanzo d'esordio, È così che si uccide, a cui seguono La forma del buio (2017), Così crudele è la fine (2018) e L'uomo del bosco (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore