L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Forse”! Ecco non dovevo iniziare la conoscenza con la Loy proprio da questo sua forma di autobiografia che non mi ha soddisfatto completamente. Mi ha solo fatto intravvedere le potenzialità della sua scrittura e del suo mondo poetico. L’autobiografia è comunque interessante e vi ho ritrovato paesaggi, situazioni e personaggi storici noti. Forse mi sarei aspettata qualche approfondimento maggiore sui momenti storici da lei vissuti. Quando si è giovani forse non si è così sensibili a situazioni ed avvenimenti epocali. Lei aveva una grande voglia di crescere e di diventare indipendente. E chi non ce l’ha avuta, soprattutto in quegli anni?? Magari questa sensibilità c’è stata e si è rivelata in altre opere che non ho ancora letto!
Dopo essersi ritagliata una nicchia nel panorama letterario italiano con romanzi cosiddetti ‘testimoniali’, Rosetta Loy torna nelle librerie con un’opera ancor più strettamente intimista: la rilettura della propria giovinezza come un romanzo di formazione la cui trama si chiarisce solo scrivendola. Poco meno di 200pp. in cui la scrittrice romana mette ai margini la grande Storia per inquadrare la vita di una bambina e poi ragazza cresciuta in una famiglia alto-borghese, fra amici, buoni e cattivi momenti e amori. Con la consapevolezza ex post di quanto ogni evento vissuto abbia contribuito a delinearne la personalità. Embè? Vien da chiedere: tutto qui? Sì, tutto qui. Ho conosciuto molte persone anziane trascinarsi per ore in racconti personali del passato forse significativi per loro, ma per nulla dal punto di vista altrui. A meno che non ci si chiuda in una campana di vetro per 50 anni, a tutti più o meno nella vita accade qualcosa. E questo “qualcosa” potrebbe diventare oggetto di narrazione solo se fosse in qualche misura speciale. Ora, in questo libro non c’è assolutamente nulla di interessante per chiunque non sia l’autrice stessa. Solo ed esclusivamente fatti e fatterelli comunissimi, scritti e raccontati bene per carità, ma per nulla funzionali a comunicare alcunché al lettore. Un’opera di pura vanità, spacciata come romanzo di formazione ma in cui nemmeno s’intravede una ‘formazione’. Non si percepisce alcuna connessione tra la crescita della protagonista e le esperienze esposte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore