L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un autore non molto conosciuto, Tarchetti, che ho imparato ad apprezzare scrivendo la mia tesi sui suoi racconti. Fosca è il suo capolavoro ed è sicuramente un’opera che merita la lettura.
Non sapevo cosa aspettarmi da Fosca, ma la sorpresa è stata piacevole. Il modo in cui è scritto è un po' lontano dal nostro modo di parlare di oggi, ma presto ci si dimentica di ciò man mano che il racconto prosegue. Una storia, quella di Fosca, che mi ha meravigliata perché non era scontata come pensavo, ma anzi ho apprezzato l'idea dell'autore di scegliere un soggetto diverso da quelli canonici. C'è amore e tormento in queste pagine, ma è il soggetto scelto ad avermi affascinata per la sua diversità e perché no?, la sua complessità. Fosca non vanta le bellezze di altre donne, ma dentro di sé nasconde una passione forte che non ha nulla da invidiare a Chiara, l'altra donna del romanzo. due personaggi distinti, diversi, con un unico punto in comune: Giorgio. Difficile delineare una trama senza dire troppo ma,come il protagonista, alla fine non puoi che amare/odiare questa donna dal nome rievoca un po' la sua vita. Per cui se, come me, siete alla ricerca di classici non banali e a volte dimenticati, ve lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore