Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley,Lynd Ward,Bruno Tasso - ebook
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley,Lynd Ward,Bruno Tasso - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Frankenstein. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley,Lynd Ward,Bruno Tasso - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Capolavoro della letteratura gotica affermatosi con rara potenza nell'immaginario collettivo, dalla sua pubblicazione nel 1818 il romanzo di Mary Shelley non ha mai smesso di eccitare la fantasia di lettori e artisti di tutto il mondo. Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una "creatura" assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l'attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell'uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappresentazione nelle visioni di Lynd Ward, tra i fondatori della graphic novel statunitense, definito dallo stesso Art Spiegelman "uno dei più eminenti e completi artisti americani": le sue tavole, straordinarie per drammaticità e forza plastica, esaltano le atmosfere e gli scenari attraverso cui si svolge la folle caccia tra Frankenstein e il mostro, fissando in maniera indelebile la grandiosa visionarietà di un'opera immortale
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
258 p.
9788858682548

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonello Arcuri
Recensioni: 5/5

Questa collana della Bur non finisce mai di stupire. Anche questa edizione del classico della Shelley ha un'ottima traduzione, una impaginazione elegante, dei caratteri raffinati e delle illustrazioni veramente evocative. Magnifica

Leggi di più Leggi di meno
Lidio
Recensioni: 5/5

Una favola fantascientifica, come è stato definito “Frankenstein”. Ma la tematica che ho meglio rintracciato e che più mi è sembrata centrale è quella che viene indicata nel sottotitolo “o il moderno Prometeo”. Quello che ho pensato mentre leggevo le ultime pagine è che non poteva essere altrimenti: noi siamo la creatura. Siamo abbandonati dal nostro creatore e procediamo ad annientarlo per la sua crudeltà. Una crudeltà che non è accanimento, è abbandono disinteressato e per questo ancor più crudele. Victor Frankenstein non prova rimorso per la sua creazione, risente solo del suo essere stato incauto, si dispiace di non essere riuscito a raggiungere le sue aspirazioni. Il mostro piange la sua morte e si dispera, pentito. Della sua morte e delle altre che ha causato, il Pantheon dei suoi creatori, degli esseri umani giusti e puri che ha tolto al mondo, ma non per malvagità, ma per dolore. Non posso fare a meno di vederci un’allegoria dell’uomo moderno (e non) che distrugge l’impressione di Dio sul mondo, che rinuncia al suo creatore che l’ha abbandonato e che è costretto a rincorrere. Un creatore che tuttavia compiange una volta che non ne sente più la presenza. Quanto siamo più vicini al mostro, sprovveduto per l’ignoranza del mondo in cui è nato, di cui non conosce le dinamiche superficiali e crudeli? Lo scacciano per il suo aspetto, senza conosce il suo amore. Quanto siamo più vicini al mostro, preda di ira e delusione per la facilità con cui viene allontanato da chi più di tutti dovrebbe amarlo? E non siamo forse noi simili al mostro, nel creare il nostro creatore e poi abbandonarlo perché non ci accudisce, si dimentica di noi, ci abbandona? Lo uccidiamo, lo annientiamo e poi compiangiamo la nostra follia ad averlo ammazzato.

Leggi di più Leggi di meno
Eva
Recensioni: 5/5

Un classico godibilissimo, da leggere assolutamente. Molto bella questa edizione impreziosita dalle illsutrazioni di Lynd Ward.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore