Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - copertina
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 2
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 3
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 4
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 5
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - copertina
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 2
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 3
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 4
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 185 liste dei desideri
Frankenstein. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - copertina
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 2
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 3
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 4
Frankenstein. Ediz. illustrata - Mary Shelley - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Opera fondamentale per lo sviluppo del genere horror e di quello fantascientifico, la storia del giovane Frankenstein che riesce a dar vita a una "creatura" assemblata con parti di cadaveri colpisce ancora oggi per l'attualità delle questioni affrontate, dalla sfida dell'uomo ai limiti posti dalla natura al desiderio di poter sfuggire alla morte. In questa edizione di pregio, il mondo perturbante del romanzo trova perfetta rappresentazione nelle visioni di Lynd Ward, tra i fondatori della graphic novel statunitense, definito dallo stesso Art Spiegelman "uno dei più eminenti e completi artisti americani".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
10 settembre 2015
258 p., ill. , Brossura
9788817083669

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonello Arcuri
Recensioni: 5/5

Questa collana della Bur non finisce mai di stupire. Anche questa edizione del classico della Shelley ha un'ottima traduzione, una impaginazione elegante, dei caratteri raffinati e delle illustrazioni veramente evocative. Magnifica

Leggi di più Leggi di meno
Lidio
Recensioni: 5/5

Una favola fantascientifica, come è stato definito “Frankenstein”. Ma la tematica che ho meglio rintracciato e che più mi è sembrata centrale è quella che viene indicata nel sottotitolo “o il moderno Prometeo”. Quello che ho pensato mentre leggevo le ultime pagine è che non poteva essere altrimenti: noi siamo la creatura. Siamo abbandonati dal nostro creatore e procediamo ad annientarlo per la sua crudeltà. Una crudeltà che non è accanimento, è abbandono disinteressato e per questo ancor più crudele. Victor Frankenstein non prova rimorso per la sua creazione, risente solo del suo essere stato incauto, si dispiace di non essere riuscito a raggiungere le sue aspirazioni. Il mostro piange la sua morte e si dispera, pentito. Della sua morte e delle altre che ha causato, il Pantheon dei suoi creatori, degli esseri umani giusti e puri che ha tolto al mondo, ma non per malvagità, ma per dolore. Non posso fare a meno di vederci un’allegoria dell’uomo moderno (e non) che distrugge l’impressione di Dio sul mondo, che rinuncia al suo creatore che l’ha abbandonato e che è costretto a rincorrere. Un creatore che tuttavia compiange una volta che non ne sente più la presenza. Quanto siamo più vicini al mostro, sprovveduto per l’ignoranza del mondo in cui è nato, di cui non conosce le dinamiche superficiali e crudeli? Lo scacciano per il suo aspetto, senza conosce il suo amore. Quanto siamo più vicini al mostro, preda di ira e delusione per la facilità con cui viene allontanato da chi più di tutti dovrebbe amarlo? E non siamo forse noi simili al mostro, nel creare il nostro creatore e poi abbandonarlo perché non ci accudisce, si dimentica di noi, ci abbandona? Lo uccidiamo, lo annientiamo e poi compiangiamo la nostra follia ad averlo ammazzato.

Leggi di più Leggi di meno
Eva
Recensioni: 5/5

Un classico godibilissimo, da leggere assolutamente. Molto bella questa edizione impreziosita dalle illsutrazioni di Lynd Ward.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore