Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Frankenstein Junior<span>.</span> 40th Anniversary
Disponibilità immediata
9,29 €
-7% 9,99 €
9,29 € 9,99 € -7%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 9,99 € 9,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-7% 9,99 € 9,29 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Frankenstein Junior<span>.</span> 40th Anniversary di Mel Brooks - Blu-ray
Frankenstein Junior<span>.</span> 40th Anniversary di Mel Brooks - Blu-ray - 2
Chiudi
Frankenstein Junior<span>.</span> 40th Anniversary
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Frederick Frankenstein, un noto e stimato neurochirurgo che vive e insegna in un'università americana, riceve per vie misteriose l'invito a recarsi in Transilvania, nel castello che fu del famoso nonno, al fine di entrare in possesso di alcuni lasciti testamentari. Qui Frederick scopre il fatidico manuale di istruzioni per ridare la vita ai morti e con l'aiuto del gobbo Igor e della sensuale Inga crea un mostro che, pur terrorizzando gli abitanti del luogo, in realtà non è cattivo e vuole solo essere amato. Parodia di "Frankenstein" 1910.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Young Frankenstein
Stati Uniti
1974
Blu-ray
8010312111624

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2014
The Walt Disney Company Italia
106 min
Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD)
Inglese; Italiano
1,85:1
commenti tecnici: Commento di Mel Brooks; dietro le quinte (making of): "È vivo! Realizzazione di un capolavoro mostruoso" - Making of; speciale: Ninnananna transilvana: La musica di John Morris; interviste: interviste a Marty Feldman, Gene Wilder e Cloris Leachman; spot tv; trailers; foto

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

leone45
Recensioni: 4/5

Ottima commedia ad ambientazione horror. Commedia demenziale che non ha nulla a che spartire con quelle di infimo valore prodotte oggigiorno. Ormai è un cult, da vedere senza dubbio.

Leggi di più Leggi di meno
polly80
Recensioni: 5/5

Divertentissimo, tenero, affascinante, misterioso, spudorato: questo è un film che ha fatto la storia del cinema, grazie non solo a una regia strepitosa, ma anche a attori stratosferici e meravigliosi caratteristi: Gene Wilder, Marty Feldman, Chloris Leachman, Teri Garr, Gene Hackman (in un cameo strepitoso) e Peter Boyle, nella parte della Creatura. Da segnalare per i cinefili l'utilizzo delle strumentazioni del primo Frankenstein, quello del 1931, per di più nelle stesse disposizioni in scena.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio Scarnati
Recensioni: 5/5

Il film è un Capolavoro di comicità (secondo alcuni il più grande film comico mai realizzato), ma mi chiedo...che senso ha fare un blu-ray di un film in bianco e nero?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un umorismo che non vuole essere dissacrante e che lascia trapelare la nostalgia senza però frenare la comicità

Trama
Il dottor Frankenstein, nipote del celeberrimo medico, è un affermato neurochirurgo che vive e insegna in una università negli Stati Uniti ed è impegnato a far dimenticare la sua discendenza dal creatore della Cosa. Un giorno però riceve l'invito a recarsi nel castello del nonno in Transilvania a causa di un lascito testamentario. Finisce così per essere attratto dall'atmosfera del luogo, scopre il polveroso laboratorio in cui venne portato a termine l'esperimento e decide di tentare a sua volta l'impresa trafugando un cadavere per restituirgli la vita.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mel Brooks

1926, New York

Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, attore e sceneggiatore statunitense. Figlio di ebrei immigrati, subisce sin da piccolo il fascino del mondo dello spettacolo. Dopo aver tentato diversi lavori e aver recitato per il teatro e la radio, viene scoperto da S. Caesar e riesce a partecipare a un famoso programma televisivo, Your Show of Shows, lo stesso in cui debutteranno negli anni seguenti N. Simon e W. Allen. A cavallo tra gli anni '50 e '60 B. si occupa anche di musica, sia come cantante sia come autore di commedie musicali per Broadway. Nel 1968 esordisce nel cinema come regista con Per favore non toccate le vecchiette (film che lancia il talento comico di G. Wilder), cui segue due anni dopo Il mistero delle dodici sedie (1970). Sulla scia del successo, si specializza nelle parodie...

Gene Wilder

1933, Milwaukee, Wisconsin

Nome d'arte di Jerry Silberman. Attore e regista statunitense. Dopo la laurea, forte di rigorosi studi di recitazione e con un ricco repertorio teatrale di classici, si ritrova a recitare a Broadway un dramma di B. Brecht assieme all'attrice A. Bancroft, quando il marito di quest'ultima, il regista M. Brooks, intravede in quel serioso attore biondo e dagli occhi celesti un potenziale talento comico e lo lancia trentaduenne in Per favore non toccate le vecchiette (1968). È l'inizio di una seconda carriera arrivata al culmine con Frankenstein junior (1974), la più riuscita parodia del celeberrimo horror magistralmente ricreato in chiave comico-demenziale da M. Brooks, che gli affida la parte del pronipote del celebre scienziato creatore di mostri. Maschera stralunata quando non straniata, passa...

Marty Feldman

1934, Londra

Attore e regista inglese. Nato nel quartiere povero dell'East End londinese, debutta come trombettista jazz e diventa poi assistente di un fachiro. Lavora per un certo periodo alla radio e in alcuni sceneggiati televisivi. Trionfa infine nello show della bbc The Marty Feldman Comedy Hour. Il cinema non tarda ad accaparrarsi il suo straordinario volto comico, da alcuni definito il più grande strabico mai apparso sugli schermi dopo B. Turpin. È chiamato a partecipare a The Bed Sitting Room (Il soggiorno con letto, 1969) di R. Lester e Ogni uomo dovrebbe averne due (1970) di J. Clark prima di essere arruolato nella truppa di M. Brooks, che lo dirige nella commedia Frankenstein junior (1974) e in L'ultima follia di Mel Brooks (1976). Sotto la regia di G. Wilder interpreta Il fratello più furbo...

Peter Boyle

1935, Norristown, Pennsylvania

Attore statunitense. Intraprende la carriera di attore solo alla fine degli anni '60, abbandonando l'ordine religioso di cui faceva parte. Portato al successo dall'ottima prova nel ruolo dell'operaio razzista e conservatore in Joe - La guerra del cittadino Joe (1970) di J.G. Avildsen, partecipa a numerosi film, interpretando ruoli molto vari e diversificati e alcune serie televisive. Tra i personaggi cui dà vita sul grande schermo si ricordano il «mostro» in Frankenstein junior (1974) di M. Brooks, divertente parodia dei luoghi comuni del genere horror, e il detective di Hammett - Indagine a Chinatown (1983) di W. Wenders, rivisitazione dell'investigatore inventato dallo scrittore D. Hammett.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore