L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un libro stupendo, l'ho iniziato un po' prevenuta ma ho totalmente cambiato idea alla fine. Solo il formato lascia un po' a desiderare in quanto troppo grande (e quindi scomodo da tenere in mano), cercavo l'edizione ma non l'ho trovata. In ogni caso però ne vale la pena!
Libri così ti tengono in ostaggio. Ho iniziato a leggere “I fratelli Karamazov” in un giorno imprecisato di primavera - o forse era già estate, non saprei. Avevo intenzione di addentrarmi in questo libro dopo che la lontananza da “L’Idiota” mi aveva causato una crisi d’astinenza dalla scrittura di Dostoevskij. “I fratelli Karamazov” è, se possibile, un romanzo ancor più grande, ancor più ambizioso. Se “L’Idiota” rimarrà sempre nel mio cuore per quella meravigliosa ingenuità, quel meraviglioso perdono, “I fratelli Karamazov” mi ha colpito sin dall’inizio per la remora alcuna di Dostoevskij a raccontare ogni aspetto della vita russa, e soprattutto gli aspetti spirituali. Perché questo è un romanzo sulla colpa. Su cosa voglia dire essere colpevoli e su chi debba ricadere la colpa. Niente di più semplice, si potrebbe rispondere; poi però viene messa in atto una partita a scacchi tra due autori, due psicologi, due attori (due avvocati, del resto) che giocano una partita, che rimettono a posto le pedine e cercano di fare una “summa” di tutte le sollecitazioni a cui il lettore è stato sottoposto, che dopo una lettura così lunga inevitabilmente perde le fila, e dimentica. E in quel duello è difficile dire che l’uno o l’altro abbia totalmente ragione o torto. Che l’uno o l’altro sia interprete perfetto di ciò che ha scritto Dostoevskij. Perché “I fratelli Karamazov” è anche una storia contraddittoria, che non ha un unico intreccio, chiaro e lineare, talvolta è difficile distinguere la realtà dalla menzogna, le motivazioni limpide da quelle egoistiche. Talvolta è proprio difficile capire cosa vogliano intendere questi personaggi dispersi nel mondo e soprattutto nei loro desideri, incapaci di interpretarli ed ottenerne la realizzazione, vittime della noncuranza, della confusione, e soprattutto delle passioni.
davvero un'ottima edizione questa feltrinelli, il romanzo è assolutamente un classico necessario in ogni libreria
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore