Freshwater è una commedia leggera, un ironico ritratto dell’epoca vittoriana. Notevoli i personaggi: i coniugi Cameron – lui filosofo, lei fotografa – il pittore George Frederick Watts e la sua bellissima moglie/musa Ellen Terry, il poeta laureato Alfred Tennyson. A Freshwater, sull’isola di Wight, il gruppo vive il sodalizio artistico in idilliaca armonia, in attesa dell’arrivo di due bare che i coniugi Cameron vogliono portare con loro in India. Perché, “nel caso”, la coppia vuole premunirsi dall’attacco delle termiti della giungla.
Freshwater
A Freshwater, sull’isola di Wight, il filosofo Charles Cameron passeggia, il poeta laureato Tennyson compone versi, il grande pittore Watts dipinge e Julia Cameron fotografa: sono tutti in attesa che i Cameron possano partire per l’India, non appena saranno consegnate due bare capaci di resistere all’attacco delle termiti in agguato nella giungla. A fare da Musa alla loro arte, giovane e bellissima, c’è Ellen Terry, moglie di Watts e attrice di teatro, costretta a posare per ore intere, immobile, drappeggiata come una dea della Grecia antica. Improvvisamente all’orizzonte attracca una nave e ne salpa John Craig, tenente della Marina di Sua Maestà, destinato a rompere quell’arcadico idillio. Con penna colta e mondana, nell’unica commedia che abbia mai scritto, Virginia Woolf mette in scena l’eterno e comico rincorrersi di amore, desiderio e bellezza, il tentativo proprio all’arte ma soprattutto alla vita di ingannare il tempo, per riuscire a fermarlo. A chiosa del testo, il ritratto di Julia Margaret Cameron, quello di Ellen Terry e il racconto Una scena dal passato ambientato a Freshwater, tradotti qui per la prima volta.“…devo ricordarmi delle immense possibilità di Freshwater per una commedia. Il vecchio Cameron in vestaglia blu e che per dodici anni non va oltre il suo giardino e che improvvisamente afferra il mantello del figlio e cammina fino al mare…” Virginia Woolf, Diario
-
Autore:
-
Curatore:
-
Pagine:123
-
Editore:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SERENA ALESSI 28 novembre 2016
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows