L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura obbligatoria per capire le atrocità a cui vengono sottoposti ancora oggi gli abitanti di un paese come la Corea del Nord. Il giornalista che si è occupato della stesura si è preoccupato di contestualizzare a livello politico le vicende del povero detenuto, dando la possibilità al lettore di avere un quadro più completo del contesto in cui si svolsero i fatti. Consigliatissimo.
Libro tosto, che ci ricorda come anche oggi esistano luoghi dove ogni più basilare diritto venga calestato, come nei lager o nei gulag che credevamo confinati nei libri di storia. La vicenda è narrata con uno stile documentaristico, ma le vicessitudini di Shin comunque catturano l'attenzione in modo quasi empatico, aprendo uno squarcio su una realtà terribile. Nel libro si trovano diverse digressioni sulla situazione sociale, economica e politica della Corea. E molte altre testimonianze sulla realtà dei campi di altri fuoriusciti. Purtroppo nel 2015 lo stesso Shin ha dichiarato che alcuni passi del racconto (forse quelli più romanzati, sulle sue vicende familiari), erano appositamente manipolati o non del tutto veri. Ciò non toglie che questo libro rimane un'utile finestra sulla Corea del Nord. Se anche per paradosso il racconto fosse vero per sola metà ( e non è così, fortunatamente), rimarrebbe comunque un libro importante e di testimonianza fondamentale, perchè quanto descritto resterebbe comunque inaccettabile per la sua atrocità. Come sempre dove non c'è libertà, l'animo umano arriva a dare il peggio di sè.
Una storia incredibile, cruda, sconvolgente che fa luce sui terribili campi di lavoro usati in Corea del Nord per mantenere il "consenso". Peccato che una ricerca effettuata dopo aver letto il libro e i dubbi del autore che ha aiutato il protagonista a scriverlo, abbia confermato le perplessità sull'autenticità del racconto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore