Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La furia. Magdeburg - Alan D. Altieri - copertina
La furia. Magdeburg - Alan D. Altieri - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
La furia. Magdeburg
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La furia. Magdeburg - Alan D. Altieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Intrighi, duelli, fede, eresia. Un monumentale affresco della Guerra dei Trent'Anni e dell'Europa del XVII secolo.

1631. Nelle tenebre della Guerra dei Trent'Anni, lo scontro implacabile tra l'eretico e l'araldo di una fede sanguinaria.

"Emerse dal vento. Enigma ed eresia. Un uomo in un mantello colore della notte, su un cavallo da guerra colore del granito. Un viandante. Nient'altro che un viandante in nero. Condusse il destriero a scalare il contrafforte investito dalla tempesta di ghiaccio. Sassi congelati franarono sotto gli zoccoli. Rotolarono oltre l'orlo del baratro. Vennero inghiottiti da un vuoto livido, indefinito. Il viandante in nero ignorò il baratro. Continuò a salire nel vento."

Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2018
Tascabile
3 maggio 2018
856 p., Brossura
9788850249305

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

"L'eretico" mi aveva entusiasmato al punto tale che non vedevo l'ora di leggere "La furia". Forse ero troppo entusiasta. Sta di fatto che questo libro non solo non mi è piaciuto, ma è stata una delusione davvero tremenda. Dove sono finiti gli scontri? Dove sono le battaglie? Dove diavolo è l'azione? Come molte trilogie fantasy da Tolkien in poi, questo secondo libro è tutto un viaggio verso un punto. Tutti viaggiano verso le radici della terra. E ci mettono 600 pagine per arrivarci. Ho impiegato due mesi e mezzo per finire questo mattone e non ho fatto altro che leggere di camminate, pendii, sponde di fiumi, altopiani senza nome e spaccature nel ghiaccio.

Leggi di più Leggi di meno
LUCA BENVENUTO
Recensioni: 5/5

Straordinario affresco della Germania del 17° secolo: prosegue la lotta dell'eretico, ora affiancato a vario titolo da un variopinto seguito di personaggi che si muovono sullo sfondo delle macerie di un impero. Un costruttore di lenti, una strega, un soldato strappato allo sterminio, un principe della chiesa...e Rheinardt Von Dekken con i suoi sogni di gloria. Un volume imperdibile, uno stile inimitabile, chi ha apprezzato il primo libro adorerà il secondo e non vedrà l'ora di tuffarsi nel terzo ed ultimo libro della saga

Leggi di più Leggi di meno
ALESSIO MIDALI
Recensioni: 5/5

Una scrittura davvero mozzafiato. L'ambientazione storica, poi, è molto bella.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore